Lucca
-
Consorzio 1 Toscana nord, stipendio dipendenti erogato anche in energia rinnovabile
I dipendenti potranno anche ricaricare i propri veicoli elettrici privati direttamente alle colonnine delle sedi consortili senza pagare niente Lo stipendio dei dipendenti del Consorzio 1 ... -
Lucca: Cgil, cassa dal Fondo FSBA solo marzo e al 25% aventi diritto ad aprile. Sitazione settore artigiano drammatica
Questa mattina nella sede della CGIL Provinciale di Lucca, alla presenza di Mirko Lami Segretario Regionale CGIL con delega all’artigianato, Monica Stelloni Coordinatrice del dipartimento Regionale ... -
Cgil Lucca: firmato protocollo di Collaborazione con l’associazione della comunità rumena ‘Diaspora Civica’
Secondo i dati ISTAT, a gennaio 2019 i cittadini romeni residenti in provincia di Lucca sono 8566, la minoranza etnica più grande sul territorio provinciale. Un ... -
L’assessore Remaschi al convegno della Cgil: “Valorizzare il bosco può creare lavoro sviluppo”
“Il bosco Toscana va valorizzato ancora di più, perché può creare lavoro, crescita e sviluppo”. Così l’assessore regionale all’agricoltura, Marco Remaschi, intervenuto ieri (10 luglio) al ... -
Forestazione, il convegno Flai Cgil nel lucchese (fotogallery)
“Toscana – Foreste Ambiente Territorio: una governance di prospettiva per lo sviluppo sostenibile”: è il titolo del convegno (organizzato dalla FLAI CGIL Toscana con l’apporto della ... -
Foreste toscane, il 10 luglio convegno Flai Cgil nel lucchese
“Toscana – Foreste Ambiente Territorio: una governance di prospettiva per lo sviluppo sostenibile”: è il titolo del convegno (organizzato dalla FLAI CGIL Toscana con l’apporto della ... -
Strage Viareggio, una messa a suffragio e il fischio delle locomotive
Nessuna manifestazione oggi a Viareggio a 11 anni dal tragico incidente che costo la vita a 32 persone. Erano le 23.48 il treno carico di Gpl ... -
Lavoro: ‘Fabio Perini’, 66 a rischio licenziamento a Bologna. Fiom, sciopero in solidariet a Lucca
Sono a rischio licenziamento 66 dipendenti della ex Casmatic, ora ‘Fabio Perini’, a Calderara di Reno (Bologna), realt storica del packaging. L’azienda lucchese, che fa parte ...