Segreteria e Dipartimenti
SEGRETERIA CONFEDERALE CGIL TOSCANA
Rossano Rossi (segretario generale)
– Rappresentanza dell’organizzazione e rapporti istituzionali;
– Politiche della formazione e ricerca sindacale;
– Tavolo di concertazione generale e Fondi Strutturali Europei;
– Politiche fiscali;
– Politiche del lavoro, della formazione e istruzione
– Politiche contrattuali e contrattazione inclusiva;
– Bilateralità e artigianato;
– Politiche degli investimenti e PNRR;
– Politiche sociosanitarie;
– Politiche delle infrastrutture, mobilità e logistica e Aree Interne;
– Politiche Ambiente e territorio, sviluppo sostenibile e green ecomomy;
Maurizio Brotini, Presidenza IRES e SMILE
Adriano Turi, Coordinamento Disabilità
Gianfranco Francese, Ufficio di Programma, Referente Regionale La Via Maestra, Referente Regionale Formazione Referendaria
Mirko Lami, Dipartimento Continuità Territoriale
Simone Porzio, Dipartimento infrastrutture, mobilità e logistica, dell’Ambiente e del T erritorio
Monica Stelloni, Dipartimento politiche del lavoro e della formazione, Coordinamento artigianato
Claudio Renzetti, Dipartimento Contrattazione sociale e territoriale
Dipartimento sociosanitario
Cristina Pinazzi, Ufficio Segreteria Generale
Paolo Gozzani
– Politiche organizzative;
– Tesseramento, progetti di insediamento e reinsediamento sociale;
– Costituzione Comitati degli iscritti e Consigli delegati, pensionati e disoccupati territoriali;
– RSU, RLS, RLST;
– Politiche delle risorse, del bilancio e del personale;
– Processi di riorganizzazione delle strutture;
– Politiche dei servizi;
– Comunicazione e sistemi informatici;
– Formazion e referendaria;
– Politiche della Salute e sicurezza sul lavoro
Claudio Guggiari, Responsabile servizi
Gianfranco Francese, Referente Regionale La Via Maestra, Referente Regionale Formazione Referendaria, Referente scuola Formazione Sindacale
Maurizio Brotini, Presidenza Ires e Smile
Mirko Lami, Dipartimento organizzazione, Dipartimento salute e sicurezza
Laura Valteroni, Responsabile amministrazione
Natalino Rinaldi, Responsabile mezzi e collegamenti per eventi e manifestazioni
Daniele Mercati, Percorso Caaf Interregionale
Si rapportano le seguenti strutture: Amministrazione, Ufficio Stampa e comunicazione, CED, CAAF,
INCA, Coordinamento Regionale, UVL, PROMOTURISMO, SILP
Gessica Beneforti
– Politiche dei diritti e della previdenza;
– Politiche per i Nu ovi Diritti, Dipendenze e carcere;
– Politiche di genere;
– Commercio e turismo;
– Politiche abitative;
– Politiche dell’agricoltura;
– Cultura, Sport, spettacolo e tempo libero;
– Politiche della legalità e contro lo sfruttamento lavorativo;
– Politiche giovanili e rap porti con le associazioni studentesche;
Cristina Arba, Coordinamento donne, Nuovi diritti e dipendenze
Simone Porzio, Dipartimento politiche abitative
Marco Rossi, Coordinamento previdenza, Comitato INPS
Tania Benvenuti, Politiche della legalità e contro lo sfruttamento lavorativo;
Si rapportano le seguenti strutture: SUNIA, RETE DEGLI STUDENTI e UDU
Fabio Berni
– Politiche industriali, innovazione e digitalizzazione;
– Attività produttive;
– Appalti;
– Aree di crisi complessa e non.
– Politiche energetiche e d elle reti;
– Diritti di cittadinanza e partecipazione dell’utenza;
– Servizi Pubblici Locali;
– Crisi Aziendali, di settore e territoriali;
Simone Porzio Dipartimento Ambiente e Territorio e Servizi Pubblici Locali
Claudio Renzetti Coordinamento Appalti
Monica Stelloni Dipartimento attività produttive
Mirko Lami Dipartimento crisi Aziendali
Si rapportano le seguenti strutture: FEDERCONSUMATORI
Anna Maria Romano
– Politiche del terziario, del credito e della cooperazione;
– Politiche dell’immigrazione e de lla seconda generazione;
– Rapporti europei e internazionali;
– Scuola ed Università;
– Ufficio progettazioni Europee;
– Politiche della Pace;
Claudio Renzetti, Coordinamento immigrazione
Gianfranco Francese, Referente regionale la Via Maestra;
Tania Benvenuti, Dipartimento immigrazione
Si rapporta la seguente struttura: FEDERCONSUMATORI