Flai
-
Rinnovato contratto operai agricoli, aumento del 4,7% Soddisfazione dei sindacati
È stato siglato nella notte a Roma, presso la sede di Confagricoltura, il rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, scaduto a dicembre 2021 ... -
Agromafie affare miliardario e in Toscana cresce caporalato e sfruttamento
SCARICA L’ARTICOLO CON L’INCHIESTA DE LA NAZIONE Dai campi ai supermercati, la mafia guadagna. E guadagna cifre ingenti: secondo la stima effettuata dalla Coldiretti del business ... -
Industria:Lactalis; Regioni Calabria e Toscana, aprire tavolo “Servono risposte costruttive per centinaia di lavoratori”
Gli assessori alle politiche del lavoro di Calabria e Toscana, Giusi Princi e Alessandra Nardini si sono fatti promotori di una lettera congiunta indirizzata al Ministero ... -
Flai-Cgil Livorno, Nicolò Cortorillo nuovo segretario generale: “Grazie a Rossi per il grande lavoro svolto”
Nicolò Cortorillo è il nuovo segretario generale della Flai-Cgil provincia di Livorno, la categoria sindacale che tutela i diritti dei lavoratori del sistema agroindustriale. Cortorillo subentra ... -
Lactalis: Cgil-Ugl, sconcertati da atteggiamento su Alival Proprietà non si è presentata a tavolo regionale
Sconcerta l’assenza di Lactalis con la sua Bu Nuova Castelli alla prima riunione del tavolo di crisi aperto dalla Regione Toscana a seguito dell’annunciata chiusura di ... -
Sfruttamento nei campi della val di Cornia (Li), Cgil e Flai chiedono cabina di regia su lavoro agricolo
Nei campi della Val di Cornia per 2,50 euro l’ora. «Schiavismo e minacce». La Flai Cgil ha fatto scattare le indagini dopo tre anni al fianco ... -
Inchiesta braccianti sfruttati: sindacati, caporalato esteso
Un ringraziamento alla Guardia di finanza per l’inchiesta sul presunto sfruttamento di centinaia di braccianti agricoli in tre aziende agricole tra le province di Livorno e ... -
In Maremma l’inferno del caporalato. Coinvolte aziende ortofrutta
Erano in centinaia e lavoravano 15 ore al giorno per una paga di 2,5 euro l’ora, senza contributi e assicurazione, sotto minaccia di licenziamento. I tre ... -
Inchiesta Gdf, ‘centinaia braccianti sfruttati in Maremma’ ‘Impiegati in agricoltura in ‘nero’ 16 ore di lavoro a 2,5 euro l’ora’
Tre aziende agricole della Costa degli Etruschi, in Maremma, tra Livorno e Grosseto avrebbero impiegato centinaia di lavoratori, italiani e stranieri, in ‘nero’, per 15/16 ore ...