CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Whirlpool: sindacati Siena, forzatura ripresa il 15 aprile

Whirlpool: sindacati Siena, forzatura ripresa il 15 aprile

By webprato
Giugno 19, 2020
253
0
Share:

Una grossa forzatura in un contesto generale ancora molto delicato”. Cos“ in una nota congiunta Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm di Siena riguardo alla decisione di Whirlpool di voler “ricominciare a produrre a partire dal 15 aprile, chiedendo una deroga al prefetto in quanto il Dpcm non prevede la ripresa della fabbricazione di elettrodomestici”. La volontˆ dell’azienda  stata comunicata venerd“ scorso “alle organizzazioni sindacali e alla Rsu dello stabilimento di Siena”. “In un’organizzazione come quella della Whirlpool – affermano i sindacati -, strutturata a catena di montaggio, con postazioni vincolate, quindi ad alto rischio epidemico, si rende assolutamente necessario un nuovo confronto ed un’analisi tra tutti i soggetti interessati per verificare ed ampliare le linee guide contenute nei protocolli sottoscritti relativamente alle nuove disposizioni e ordinanze. Nonostante nei giorni scorsi siano stati siglati degli accordi a livello di stabilimento per definire protocolli di messa in sicurezza della salute dei lavoratori, esistono purtroppo ancora oggi diverse postazioni in cui non  possibile rispettare la distanza di sicurezza e che quindi possano esporre a rischio contagio i lavoratori”. La preoccupazione  stata “concretizzata oggi anche dalla Rsu dello stabilimento di Siena che ha provveduto ad informare tramite una lettera le istituzioni locali e regionali. Se le nostre richieste non saranno accolte, ci riserviamo di mettere in campo tutte le iniziative utili a salvaguardare la salute dei lavoratori e dell’intera collettivitˆ senese”. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it