News Toscana Lavoro
-
Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 27 febbrario 2021
L’AMBASCIATA AVVISÒ IL GOVERNO CONGOLESE DEL VIAGGIO A GOMA IL MINISTERO NEGÒ, ORA DICE: ‘POI CI AVVERTTÌ CHE NON ANDAVA’ Il 15 febbraio l’ambasciata italiana a Kinshasa informò il ministero degli Esteri del Congo dell’imminente viaggio nella regione di Goma dell’ambasciatore Luca Attanasio. Dopo l’uccisione di Attanasio e Iacovacci, il ministero congolese dell’Interno aveva detto ... -
Ammortizzatori: Orlando incontra parti sociali. Cgil, “Positivo avvio confronto proposto dal ministro”
Il ministro “Con il documento di oggi abbiamo cercato di fornire una prima risposta a una serie di problemi che sono emersi anche nell’applicazione concreta nel corso di questi mesi. Questo perché se in questa fase sulle procedure emergesse subito una concordanza di intenti, alcune norme potrebbero essere anticipate negli strumenti e nei veicoli normativi ... -
Cantieristica: Gdf, maxi frode fiscale e previdenziale False fatture per 131mln e 153 lavoratori irregolari
La Guardia di finanza di Ancona ha scoperto una maxi frode fiscale e contributiva che ha convolto una fitta rete di imprese tra Marche, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lombardia e Toscana, molte delle quali vere e proprie “cartiere”, con interessi economici nel settore della cantieristica navale nel porto di Ancona. Individuati 153 lavoratori irregolari per ... -
Coronavirus, 1.126 nuovi casi, 20 decessi Tasso positività nuovi testati 9.1%
In Toscana sono 155.167 i casi di positività al Coronavirus, 1.126 in più rispetto a ieri (1.097 confermati con tampone molecolare e 29 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 133.083 (85,8% dei casi totali). Oggi ... -
Covid: Siena, ordinanza chiude scuole e asili da 1 a 6 marzo L’ha firmata il sindaco Luigi De Mossi stamani
Ordinanza del sindaco di Siena Luigi De Mossi, firmata stamani, per sospendere le attività didattiche “in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado” e le “attività educative nei nidi dell’infanzia” nel territorio comunale. L’ordinanza entra in vigore da lunedì 1 marzo e va fino al 6 marzo compreso, salvo proroga. La decisione, ... -
Firenze ricorda Lavagnini ucciso 100 anni fa dai fascisti Deposte corone in luogo assassinio
Due corone d’alloro sono state deposte questa mattina a Firenze, dall’assessore alla Memoria, Alessandro Martini, in ricordo del sindacalista Spartaco Lavagnini a 100 anni dal suo assassinio per mano fascista: era il 27 febbraio del 1921 quando venne ucciso da una squadra del fascio nel palazzo che allora era la sede del sindacato dei ferrovieri, ... -
Libera: Comuni, poca trasparenza sui beni confiscati alla mafia Firenze, livello al di sotto della media
Comuni italiani “rimandati” sul livello di trasparenza della ‘filiera’ della confisca dei beni mafiosi: su 1076 comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati, 670 non pubblicano l’elenco e non danno informazioni sul loro sito internet. Ciò significa che ben il 62% dei comuni è totalmente inadempiente. E’ quanto emerge “RimanDATI” il primo Report nazionale sullo ... -
Prato: 34enne maltratta e riduce compagna in penose condizioni Arrestato e recluso alla Dogaia
Ridotta in “penose condizioni di vita” e anche bersaglio di aggressioni fisiche e verbali, percosse, sputi, controlli esasperati sul lavoro, minacce di morte e svariate gravi umiliazioni effettuate con ripetitività e vessazione sistematica: c’è questo nelle motivazioni con cui il gip del tribunale di Prato ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per un ... -
Bozza del nuovo Dpcm, la Pasqua è blindata Ci sono aperture ma niente cene fuori e barbieri in zona rossa
Il nuovo Dpcm, che scatterà il 6 marzo, potrebbe essere valido per un mese: secondo una bozza del test i divieti e le restrizioni resteranno in vigore anche per Pasqua e Pasquetta, le seconde dell’era Covid, scadendo il 6 aprile. Sono anche previste riaperture, anche se non da subito: dal 27 marzo riapriranno – nel ...