News Toscana Lavoro
-
Istat: Cgil, affrettare investimenti per risalire la china. Priorità al lavoro
“Non ci sorprendono i dati diffusi quest’oggi dall’Istat. Erano ampiamente prevedibili per l’impatto economico della pandemia che continua a penalizzare il nostro Paese”. Ad affermarlo la vice segretaria della Cgil, Gianna Fracassi. “Il quadro delineato dall’Istat, che vede un crollo del Pil di 9 punti percentuale determinato in particolare dalla domanda interna, si realizza – ... -
Industria: Saint Gobain tra 100 più innovative al mondo In dieci anni depositati più di 4.000 brevetti
Saint-Gobain, leader nell’edilizia sostenibile e presente a Pisa con lo storico stabilimento Saint-Gobain Glass, è tra le 100 aziende più innovative al mondo per la decima volta consecutiva secondo la classifica Clarivate Top 100 Global Innovator 2021, che prende in considerazione il numero di brevetti depositati e l’impatto delle invenzioni di un’azienda sui brevetti depositati ... -
Coronavirus, 877 nuovi casi, 18 decessi Nuovi testati positivo 12.2%
In Toscana sono 157.112 i casi di positività al Coronavirus, 877 in più rispetto a ieri (860 confermati con tampone molecolare e 17 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 133.961 (85,3% dei casi totali). Oggi ... -
Empolese-Scandicci-Piana, confronto Cgil-Società della Salute: i progetti e le criticità
Rafforzamento dei servizi sulla salute mentale, l’elenco di interventi di edilizia sanitaria (pronto soccorso di Torregalli, ospedali San Giuseppe e Castelfiorentino), preoccupazione su centri diurni e Rsa (scorrimento lento delle graduatorie e rischio Cassa integrazione), nuove Case della Salute a Ponte a Egola-Empoli-Montespertoli, esigenza di assumere assistenti sociali: l’esito degli incontri tra la Cgil fiorentina ... -
Larizza: Landini, ci lascia un protagonista battaglie sindacali anni novanta
“Ci lascia un dirigente sindacale che ha fatto del riformismo una ragione di vita, un uomo del dialogo, un protagonista delle battaglie sindacali degli anni novanta”. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ricorda Pietro Larizza. “Segretario generale della Uil nella stagione della concertazione e in una fase storica di grandi cambiamenti – aggiunge ... -
Inflazione, Istat: a febbraio sale a +0,6%, in lieve accelerazione
A febbraio i prezzi al consumo si confermano in crescita per il secondo mese consecutivo. Secondo le stime provvisorie dell’Istat febbraio l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua (da +0,4% di gennaio). Un aumento prossimo a quello di giugno 2019 (quando ... -
Istat: nel 2020 deficit-Pil schizza al 9,5%, pressione fiscale sale al 43,1%
Nel 2020 l’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è stato pari a -9,5% (-1,6% l’anno precedente). In valore assoluto l’indebitamento è di -156.338 milioni di euro, in peggioramento di circa 128,4 miliardi rispetto a quello dell’anno precedente. Lo ha reso noto l’Istat. Il saldo primario (indebitamento netto meno spesa per interessi) è ... -
Mps: sindacati, fare chiarezza su situazione Governo apra in tempi rapidi sede confronto
La fase politica che l’Italia sta vivendo con la formazione di un nuovo Governo non ha finora contribuito a fare chiarezza sulla situazione in cui si trovano da mesi il Gruppo Monte dei Paschi e i suoi 21.000 Lavoratori e Lavoratrici. All’azionista di maggioranza chiediamo come OOSS di farsi carico della situazione della Banca e ... -
Fatture false in edilizia, 34 indagati nel Senese Scoperta società ‘cartiera’ usata da 31 imprese edili
Un vasto giro di evasione fiscale nell’edilizia è stato scoperto dalla GdF di Siena che ha denunciato 34 persone attive nel settore. Accertato l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per oltre 3 milioni di euro. I 34 indagati avrebbero dato luogo ad un collaudato meccanismo fraudolento dedito all’emissione di fatture per operazioni mai realizzate. Le ... -
Appalti: Pd, su cancellazione codice dichiarazioni stravaganti
“Leggo dichiarazioni stravaganti, provenienti da piu’ parti, di chi invoca la “cancellazione” del Codice Appalti. Richiesta sbagliata oltre che impossibile, dal momento che il Codice del 2016 e’ per il 90% frutto del recepimento di direttive europee. Al contrario e’ invece urgente completare la sua attuazione. Come? Lavorando sulla qualificazione e centralizzazione delle stazioni appaltanti ...