Slc Cgil: sospendere Telegram se diffonde giornali illecitamente
La richiesta rivolta allÕAgcom della Fieg, ed condivisa dalla sigla di categoria della Cgil, secondo cui l’esigenza di sostenere la continuit della corretta informazione per i cittadini un dovere e un bene essenziale per il nostro Paese”ÒUn provvedimento esemplare e urgente di sospensione di Telegram, sulla base di unÕanalisi dellÕincremento della diffusione illecita di testate giornalistiche sulla piattaforma durante la pandemiaÓ. La richiesta rivolta allÕAgcom della Fieg, ed condivisa dalla Slc Cgil, secondo cui l’esigenza di sostenere la continuit della corretta informazione per i cittadini un dovere e un bene essenziale per il nostro Paese.ÒStiamo vivendo un momento di straordinaria difficolt ed emergenza e un presidio di democrazia che viene garantito grazie al lavoro di editori, poligrafici, giornalisti ed edicolanti Ð sostiene Giulia Guida, segretaria nazionale del sindacato dei lavoratori della comunicazione -. La filiera della stampa, in difficolt da tempo, rischia in questa fase complicata un ulteriore crollo anche per meccanismi illeciti. Per salvaguardare un diritto costituzionale e favorire la crescita culturale urgente sostenere nel prossimo decreto ÔCura ItaliaÕ misure specifiche per l’intera filiera dell’editoria, anche per garantire le professionalit e i lavoratoriÓ.”