Lottomatica. Fiom e Uilm: con la Cigo sprechi e inefficienze non vengono affrontate ma al contrario, si scaricano sui lavorat
La nota del dott. Cairoli a tutti i dipendenti chiarisce finalmente alle lavoratrici e ai lavoratori della Lottomatica SpA le intenzioni dellÕazienda e le richieste che il management della stessa fa a tutti i collaboratori. Avrebbe fatto bene a farlo prima dellÕapertura della crisi e della cigo e non dopo, a seguito della reazione di sconcerto e indignazione dei lavoratori.Un colpevole ritardo che purtroppo abbiamo dovuto registrare nei mesi precedenti e durante la crisi, anche quando chiedevamo di aumentare considerevolmente i numeri del personale in smart-working e in telelavoro, con lÕazienda sorda a qualsiasi apertura.Reazione dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali, che ha portato ad una riduzione da 9 a 4 settimane di cassa integrazione e alla riduzione di alcuni emolumenti (sospensione dei premi del management).Bene, ora per le chiediamo un ulteriore sforzo, consapevoli che la gestione delle tante criticit aziendali, di precisa responsabilit del management, hanno prodotto nel tempo costi e sprechi che sono ben oltre quello che oggi lÕazienda chiede come sacrificio ai lavoratori.Se il dott. Cairoli disponibile, siamo pronti ad un confronto per portare proposte e contributi su come risparmiare molto pi di quello che oggi vuole fare lÕazienda senza incidere sul costo del lavoro. Questi sprechi e inefficienze evidentemente erano ÒinvisibiliÓ di fronte alla grande quantit di utili dellÕazienda ma oggi, di fronte alla flessione dettata dalla pandemia, non possono rimanere tali e non si possono scaricare sui lavoratori.La societ con la controllante a Londra e le sedi del gruppo in Italia (giusta la sua precisazione), pu utilizzare questa fase per migliorare la sua sostenibilit, nel rispetto delle donne e degli uomini che tanto danno quotidianamente per il successo di tutto il gruppo.Chiediamo quindi lÕapertura di un confronto vero, che sappia recepire le proposte sindacali e metta veramente in condizione tutta lÕazienda, management e lavoratori, di affrontare questa difficilissima sfida rappresentata dallÕemergenza Covid-19. Non con la CIGO che si risolvono i problemi aziendaliÓ.Lo dichiarano Fabrizio Potetti, segretario generale Fiom Roma-Lazio e coordinatore Lottomatica per la Fiom nazionale e Fabrizio Fiorito, segretario generale Uilm Roma e Provincia e coordinatore Lottomatica per la Uilm nazionale.”