CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Livorno: Filctem Cgil, 2i Rete Gas specula sulla cassa integrazione e ricorre alle esternalizzazioni

Livorno: Filctem Cgil, 2i Rete Gas specula sulla cassa integrazione e ricorre alle esternalizzazioni

By webprato
Giugno 19, 2020
211
0
Share:

2i Rete Gas, azienda leader nel settore della distribuzione del gas, specula sulla cassa integrazione: l’azienda ha infatti aperto la cig e contemporaneamente continua a ricorrere alle esternalizzazioni. In tutta la provincia di Livorno i dipendenti sono 11: la metˆ di essi sono stati messi in cassa integrazione. La vertenza ha carattere nazionale: i dipendenti di 2i Rete Gas in tutta la penisola sono infatti 2mila.Prima di chiedere lÕintervento di un ammortizzatore sociale  indispensabile saturare il personale con il rientro di una serie di attivitˆ che possono essere svolte dai dipendenti della stessa 2i ReteGas. Il ricorso agli ammortizzatori sociali in casi come questi  insomma alquanto inopportuno. Ci preme inoltre sottolineare che nonostante le innumerevoli sollecitazioni giunte dalle organizzazioni sindacali e dai delegati aziendali, questa azienda continua ad operare con modalitˆ organizzative non in linea con le misure contenute nei recenti provvedimenti emanati dal governo per la limitazione del rischio di contagio da Covid-19. I dispositivi di protezione (mascherine, guanti, soluzioni igienizzanti) messi a disposizione dei lavoratori non sono sufficienti. All’azienda chiediamo perci˜ di assumersi le proprie responsabilitˆ e di fornire i dispositivi richiesti:  infatti a rischio l’incolumitˆ dei lavoratori, delle loro famiglie e dei cittadini.La distribuzione del gas  un servizio di interesse pubblico: la continuitˆ, lÕefficienza e la sicurezza dei lavoratori e delle attivitˆ devono essere inderogabilmente garantitiFilctem Cgil Livorno

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it