CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Fase 3: Lamorgese, irrinunciabili controlli antimafia Ma fondamentale rapida erogazione risorse a famiglie e imprese

Fase 3: Lamorgese, irrinunciabili controlli antimafia Ma fondamentale rapida erogazione risorse a famiglie e imprese

By webprato
Giugno 19, 2020
218
0
Share:

Lo Stato non pu˜ rinunciare ai controlli antimafia per scongiurare che soldi pubblici finiscano in mani sbagliate”. Cos“ la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, in un’intervista a Famiglia Cristiana. “Magistratura e forze di polizia – ha spiegato Lamorgese – stanno monitorando con molta attenzione i segnali che indicano i cambiamenti di strategia, talvolta molto veloci, operati dalla criminalitˆ organizzata, non solo mafiosa. In questo momento, infatti, c’ un rischio di infiltrazione nei settori dell’economia legale pi colpiti e quindi caratterizzati da una mancanza di liquiditˆ senza precedenti:  fondamentale, dunque, la rapida erogazione delle ingenti risorse destinate a famiglie e imprese in difficoltˆ per evitare che la situazione di sofferenza economica e sociale si trasformi in occasione di illeciti e facili guadagni per la criminalitˆ”. “Eventuali ritardi – ha proseguito – rischiano di favorire i sodalizi criminali che possono mettere a disposizione, anche con prestiti usurari, i loro ‘aiuti’ per fare fronte alla crisi”. La ministra ha poi sottolineato che “il virus non  stato sconfitto,  stata solo arginata la sua diffusione. L’Europa ha dimostrato di avere imboccato la strada giusta, ma non dobbiamo illuderci: una possibile seconda ondata dei contagi, infatti, ci metterebbe in grande difficoltˆ e per questo, pur avendo riacquistato la libertˆ di movimento, siamo in una fase in cui non possiamo permetterci il lusso di abbassare la guardia”. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it