Fase 3: Lamorgese, irrinunciabili controlli antimafia Ma fondamentale rapida erogazione risorse a famiglie e imprese
Lo Stato non pu rinunciare ai controlli antimafia per scongiurare che soldi pubblici finiscano in mani sbagliate”. Cos la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, in un’intervista a Famiglia Cristiana. “Magistratura e forze di polizia – ha spiegato Lamorgese – stanno monitorando con molta attenzione i segnali che indicano i cambiamenti di strategia, talvolta molto veloci, operati dalla criminalit organizzata, non solo mafiosa. In questo momento, infatti, c’ un rischio di infiltrazione nei settori dell’economia legale pi colpiti e quindi caratterizzati da una mancanza di liquidit senza precedenti: fondamentale, dunque, la rapida erogazione delle ingenti risorse destinate a famiglie e imprese in difficolt per evitare che la situazione di sofferenza economica e sociale si trasformi in occasione di illeciti e facili guadagni per la criminalit”. “Eventuali ritardi – ha proseguito – rischiano di favorire i sodalizi criminali che possono mettere a disposizione, anche con prestiti usurari, i loro ‘aiuti’ per fare fronte alla crisi”. La ministra ha poi sottolineato che “il virus non stato sconfitto, stata solo arginata la sua diffusione. L’Europa ha dimostrato di avere imboccato la strada giusta, ma non dobbiamo illuderci: una possibile seconda ondata dei contagi, infatti, ci metterebbe in grande difficolt e per questo, pur avendo riacquistato la libert di movimento, siamo in una fase in cui non possiamo permetterci il lusso di abbassare la guardia”. (ANSA).”