Electrolux: Fiom: condivise con accordo le linee guida per la gestione dell’emergenza Covid-19
ÒEÕ stato sottoscritto oggi in Electrolux un accordo che definisce misure di sicurezza e condizioni organizzative per consentire, in coerenza con le modalit e i tempi di ripresa dellÕattivit lavorativa previsti dai provvedimenti del Governo, lo svolgimento dellÕattivit lavorativa in piena sicurezza.NellÕaccordo sono previste:¥ informazione, sensibilizzazione e coinvolgimento di tutti i lavoratori sulle misure di prevenzione e sicurezza definite;¥ consegna giornaliera dei DPI a tutte le lavoratrici e lavoratori e lÕinformazione sul loro uso corretto;¥ misurazione della temperatura e misure di distanziamento sociale quali la misurazione delle distanze tra le diverse postazioni di lavoro, la revisione delle stesse e del relativo lay-out e lÕadozione di misure compensative quali lÕutilizzo di barriere di protezione e/o DPI aggiuntivi (occhiali, visiere, etc);¥ ricorso allo smart working/lavoro agile per ridurre la presenza fisica del personale allÕinterno dei locali aziendali;¥ specifiche procedure per il personale esterno per affrontare il rischio da contaminazione;¥ attivit di igienizzazione e sanificazione, quotidiane, periodiche e legate ad eventi;¥ interventi sullÕorganizzazione del lavoro con riduzione orario, distanziamento turni, interventi sui luoghi ristoro, misure di sicurezza in mensa, spogliatoi, bagni, infermeria.Inoltre lÕaccordo prevede, oltre che la sperimentazione di una APP per gestire il post emergenza ed indicare al lavoratore che decide di aderirvi lÕindice di rischio/esposizione al contagio, lÕeffettuazione a tutti i lavoratori su base volontaria, di Test e Tamponi con lo scopo di consentire lÕaccesso al luogo di lavoro a persone non affette dal virus.Questa attivit preventiva rientra in un Progetto di Ricerca, coordinato dal Prof. Paolo Gasparini, del Burlo Garofolo di Trieste.Lavoratori a rischio – Sono infine state definite importanti tutele per i lavoratori e le lavoratrici pi fragili a causa di patologie pregresse o attuali, in un rapporto di collaborazione tra medico competente e il medico di famiglia.¥ I dipendenti con specifici profili di rischio al virus saranno oggetto di maggiori tutele, non escludendo lÕutilizzo dellÕammortizzatore sociale o su richiesta degli stessi, con ferie e/o PAR individuali;¥ in caso venga certificata la condizione di malattia garantita la tutela ai fini del comporto per la conservazione del posto di lavoro;¥ il loro possibile ritorno al lavoro sar definito sulla base delle certificazioni mediche fornite dal lavoratore interessato e degli elementi eventualmente disponibili nella cartella sanitaria e di rischio tenuta dal medico competente e tale certificazione non sar considerata elemento di non idoneit alla mansione ai fini dellÕavvio delle procedure di cui allÕart. 7 Legge 604/66.Conciliazione lavoro famiglia – Si inoltre condiviso di affrontare nei singoli stabilimenti le necessit dei lavoratori e delle lavoratrici di conciliazione tra lavoro e famiglia, fermo restando quanto previsto per i congedi e permessi speciali connessi allÕemergenza sanitaria in atto.La Commissione ECOS/RLS in ogni stabilimento Electrolux svolger la funzione del Comitato previsto dal Protocollo condiviso dal Governo tra Confindustria Cgil Cisl Uil del 14 marzo 2020, per il monitoraggio e lÕimplementazione delle linee guida con ore a carico dellÕazienda e con un ulteriore monte ore nazionale.Le linee guida condivise oggi in Electrolux rappresentano un importante risultato a tutela della salute, della sicurezza e della prevenzione delle lavoratrici e dei lavoratori negli stabilimenti del gruppo. Un risultato reso possibile dalla determinazione e dalla capacit di mobilitazione dei metalmeccanici e dal Protocollo condiviso da Cgil Cisl e Uil con il Governo e Confindustria che vincola la ripresa dellÕattivit produttiva solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezioneÓ.Lo hanno dichiarato oggi Michela Spera e Alberto Larghi, coordinatori nazionali Fiom del gruppo Electrolux.Ê