Società
-
Povertà: Sant’Egidio,a Firenze offerti 200 pasti a settimana
Dal marzo scorso la Comunità di Sant’Egidio ha creato in Italia oltre 50 nuovi centri di distribuzione alimentare e con le sue mense è arrivata a ... -
Demografia. Censis, in 5 anni mezzo milione in meno di abitanti
Nel 2019 i nati in Italia sono stati 420.170: 148.687 in meno rispetto al 2009, il 26,1% in meno. Gli italiani fanno sempre meno figli. L’esito ... -
Sanità. Censis, il Ssn si è dimostrato fragile e impreparato
Il Servizio sanitario nazionale si è presentato all’appuntamento con l’emergenza del Covid-19 piuttosto fragile. Non solo perché ha scontato una impreparazione sistemica rispetto alla prevenzione delle ... -
Covid: Cittadinanzattiva, boom criticità segnalate in Rsa, al primo posto annullamento visite prenotate
C’è soprattutto il problema della mancata o ritardata riapertura delle attività ambulatoriali chiuse durante il lockdown e del conseguente allungamento delle liste d’attesa tra i principali ... -
Covid: Toscana, 900mila euro a Rsa, tablet e ‘stanze abbracci’
Quasi 900mila euro per l’acquisto di cellulari, tablet, televisori e lavagne multimediali per garantire il contatto tra gli anziani ospiti delle Rsa toscane con i familiari. ... -
Scuola: servono 2,8mld per tempo pieno per tutti, studio. Alle elementari solo 37.8% alunni
Garantire il tempo pieno a scuola su tutto il territorio nazionale, costerebbe 2,8 miliardi di euro l’anno e richiederebbe 50 mila nuovi posti di lavoro. Oltre ... -
Scuola:719 mila tornano in classe,oltre 3 mln restano in Dad Tuttoscuola, 331mila prof a distanza
Per effetto del declassamento cromatico di alcune regioni, rimangono da lunedì con la didattica a distanza 3.320.958 alunni. Il calcolo lo fa Tuttoscuola. Restano infatti a ... -
Nuovi nati calano con Covid, famiglia cambia volto. Tre quinti bimbi non avranno fratelli, cugini e zii
Dal baby boom degli anni ’60 al baby flop di adesso. Calano, e sono destinati a calare ulteriormente a causa dell’emergenza Covid, di 10mila secondo le ... -
Corte Ue all’Italia, assegni a familiari extracomunitari anche se residenti extra Ue
I cittadini extra Ue in Italia (con permesso unico o soggiornanti di lungo periodo), hanno diritto ad assegni familiari anche per i familiari a carico residenti ... -
Firenze; Un medico per studenti fuorisede Accordo con Comune, Asl, Ordine medici e Ateneo
Gli studenti fuorisede avranno nella Città metropolitana di Firenze un medico loro dedicato. Lo ha stabilito il Consiglio della Metrocittà, convocato oggi in videoconferenza, che ha ...