Federconsumatori
-
Federconsumatori: Multyutility toscana, modello da chiarire. Si avvii discussione trasparente.
Un quadro regionale frammentato, con concessioni già prorogate e scadenze diversificate che rende abbastanza ardua la realizzazione di un progetto complessivo diretto alla creazione di un’unica ... -
Superbonus 110%, il 21 gennaio dibattito online di Federconsumatori Toscana con Sunia, istituzioni e categorie
Superbonus 110%: se ne parla giovedì 21 gennaio dalle 10:30 in diretta Facebook (sulla pagina Federconsumatori Utenti Toscana) con Luca D’Onofrio di Federconsumatori Toscana, Monia Monni, ... -
L’appello toscano di sindacati e associazioni per rafforzare la sanità pubblica (video)
PIU’ SOLDI ALLA SANITA’ PUBBLICA! “Piano nazionale di ripresa e resilienza: schiaffo alla sanità pubblica, briciole alla salute”: il video di associazioni, sindacati e organizzazioni toscane ... -
Appello per rafforzare la sanità, la conferenza con Bezzini e Bindi (video)
“Piano nazionale ripresa e resilienza: schiaffo alla sanità pubblica, briciole alla salute”: le associazioni e le organizzazioni che hanno firmato l’appello per il rilancio e l’innovazione ... -
Tariffe: Privacy, il Garante ha messo in stand by la delibera di Arera sulla automaticità dei Bonus Sociali.
Federconsumatori, Arera rimoduli al più presto la delibera e la renda operativa in tempi rapidi, riconoscendo ovviamente gli sconti dal 1 gennaio. Non tollerabile un braccio ... -
Consumatori Utenti. Truffe on line, prevenire è meglio. Diretta Facebook 4 gennaio 2021 alle ore 16
Informazioni utili per evitare che gli acquisti on line si trasformino in vere e proprie trappole, Il prossimo 4 gennaio 2021, in diretta Facebook, alle ore ... -
Federconsumatori Toscana: Truffa Sms, non comunicate i dati bancari, non cliccate il link
Non chiamate il numero di telefono indicato, non cliccate il link e avvisate la vostra banca. E’ possibile comunque rivolgersi agli sportelli di Federconsumatori presenti in ... -
Federconsumatori Toscana: “Approccio ai consumi e isolamento nel periodo delle restrizioni”.
Martedì 22 dicembre 2020 ore 11 diretta Facebook Il periodo di emergenza sanitaria e le conseguenti restrizioni alla libertà di movimento delle persone hanno inevitabilmente modificato ... -
Da Toscana 500mila euro a associazioni difesa consumatori. Per assistenza e sensibilizzazione
Oltre 500mila euro destinati a supportare gli sportelli dedicati all’assistenza dei consumatori e per iniziative di sensibilizzazione ed educazione al consumo consapevole e responsabile, anche attraverso ... -
Federconsumatori: guardia medica, rafforzare sanità territorio, monito ancor più attuale
La sospensione dell’ordinanza sul servizio di guardia medica notturna e festiva deve essere l’occasione, come invita lo stesso odg del Consiglio, per una riprogrammazione e riorganizzazione ...