Sono oltre 250 su circa 400 i dipendenti amministrativi di Careggi che hanno aderito al progetto di lavoro a (smart working) attivato dalla direzione aziendale, in attuazione delle recenti disposizioni nazionali e regionali in materia. Su circa 6.000 dipendenti complessivi in servizio a Careggi – ricorda la direttrice amministrativa Maria Chiara Innocenti – 250 adesioni rappresentano oltre la met degli operatori amministrativi, un buon risultato in considerazione del numero contenuto di queste figure professionali a supporto delle attivit assistenziali”. “Il lavoro agile in ospedale – prosegue Innocenti – ha inoltre definito a Careggi una diversa formula organizzativa delle riunioni del personale sanitario. Grazie all’implementazione di nuove tecnologie informatiche, quasi tutte le riunioni avvengono in videoconferenza. é un vantaggio importante in una struttura come Careggi composta da oltre 40 edifici con funzioni in buona parte assistenziali, su oltre 70 ettari di superficie”. “L’impegno della direzione – aggiunge Innocenti – promuovere e supportare queste nuove forme di interazione professionale che stanno dimostrando di interagire positivamente con l’insieme di tecnologie ed applicativi che negli anni si sono strutturati in un sistema sempre pi organico di telemedicina, dalla cartella clinica informatizzata ai sistemi di prenotazione online”. “Per questo sempre pi strategico – conclude Innocenti – investire sull’innovazione tecnologica e organizzativa, ma senza tralasciare la dimensione umana di condivisione e collaborazione fra le persone che lavorano per rispondere alla domanda di salute dei cittadini”.(ANSA).”
52 minuto di lettura