CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Wwf: ogni anno 570 mila tonnellate di plastica finiscono nelle acque del Mediterraneo

Wwf: ogni anno 570 mila tonnellate di plastica finiscono nelle acque del Mediterraneo

By webprato
Luglio 30, 2019
212
0
Share:

Lo dice il rapporto dell’associazione ambientalista ?Fermiamo l?inquinamento da plastica: come i Paesi del Mediterraneo possono salvare il proprio mare?C?Š un?incapacit… diffusa dei Paesi del Mediterraneo di gestire i propri rifiuti di plastica e questo si traduce in livelli record di inquinamento nel Mare Nostrum provocando costi enormi all?economia regionale, dell?ordine di centinaia di milioni di euro ogni anno. Il report ?Fermiamo l?inquinamento da plastica: come i Paesi del Mediterraneo possono salvare il proprio mare? del Wwf esamina i sistemi di gestione della plastica di tutti i Paesi del Mediterraneo e valuta le loro azioni per contrastare questo tipo di inquinamento nel processo di produzione e distribuzione.Ogni anno 570 mila tonnellate di plastica finiscono nelle acque del Mediterraneo: Š come se 33.800 bottigliette di plastica venissero gettate in mare ogni minuto. L?inquinamento da plastica sta continuando a crescere e si prevede che entro il 2050 l?inquinamento nell?area mediterranea quadruplichi.Il nuovo rapporto del Wwf fa emergere a tutti i livelli i principali fallimenti e le responsabilit… dei produttori, delle autorit… pubbliche e dei consumatori, tali da rendere il sistema di gestione della plastica altamente inefficiente, costoso e inquinante. Il rapporto indica poi un piano di azioni politiche e iniziative che l?area mediterranea e i singoli Paesi devono sviluppare per raggiungere un?economia sostenibile e circolare che riduca a zero la produzione di rifiuti dal sistema di gestione della plastica.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it