CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FiomLivornoNews Toscana LavoroSindacato
Home›Categorie›Fiom›Vertenza Piombino: sindacati categoria e coordinatori Rsu ricevuti dal Prefetto

Vertenza Piombino: sindacati categoria e coordinatori Rsu ricevuti dal Prefetto

By Ufficio Stampa
Marzo 24, 2021
55
0
Share:
FIM FIOM UILM provinciali sono state ricevute questa mattina con i Coordinatori Rsu dal Prefetto di Livorno Paolo D’Attilio mentre le RSU JSW-GSI-Piombino Logistics presidiavano l’ingresso del Palazzo del Governo.
Al presidio, come gesto di vicinanza e solidarietà, erano presenti oltre alle segreterie confederali provinciali, anche le RSU di alcune aziende Livornesi  e in particolar modo quelle del coordinamento della raffineria ENI.
Nel corso dell’incontro, cordiale e costruttivo, abbiamo registrato una figura prefettizia piacevolmente inedita.
Il Prefetto ha dato prova di un interessamento preventivo all’incontro, con contatti personali con le figure ministeriali e altri soggetti che si occupano della nostra vicenda.
Un approccio costruttivo che ha piacevolmente sorpreso.
La riunione è stata soprattutto l’occasione per le rappresentanze sindacali di esprimere direttamente  al Prefetto la propria apprensione per la situazione che stanno vivendo i lavoratori dello stabilimento, nell’incertezza delle decisioni della proprietà indiana circa i necessari investimenti per il rilancio del sito produttivo piombinese.
Abbiamo altresì auspicato un rapido intervento governativo che possa fare chiarezza sul futuro di uno stabilimento che occupa, direttamente e con l’indotto, circa 2.000 persone.
Soprattutto che si avvii rapidamente il tavolo della Vertenza Jsw con una prima convocazione, consci che sarà comunque un lungo percorso di lavoro.
Il Prefetto da parte sua ha valorizzato il lavoro svolto da Fim Fiom Uilm,  e il comportamento corretto e responsabile tenuto in questi giorni dai lavoratori nell’espressione del proprio corretto malcontento.
Il Prefetto ci ha assicurato che è sua intenzione avere una attenzione non episodica sulla vicenda e che osserverà attentamente gli sviluppi rendendosi disponibile ad ulteriori confronti, impegnandosi a fare da tramite con il Governo.
Il Prefetto ha tenuto a enfatizzare l’importanza per il paese, la regione e per la nostra provincia di un insediamento produttivo quale quello di Piombino, non solo per la rilevanza strategica del settore, ma per quello che più conta,  il lavoro e la tranquillità di centinaia di famiglie.
Come segreterie provinciali Fim-Fiom-Uilm, in attesa della convocazione urgente e non più rinviabile da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, abbiamo informato il Prefetto che insieme ad una delegazione della Rsu venerdì 26 Marzo saremo a rappresentare la Vertenza piombinese a Roma sotto il Mise.
Riteniamo che la nostra vertenza, la Regione Toscana, Piombino ed i lavoratori piombinesi debbano avere il rispetto che meritano così come lo hanno i lavoratori di altre aree di crisi italiane. Se la siderurgia per il Governo ed il Ministro è strategica, siano consequenziali e non si dimentichino della nostra Vertenza. In mancanza di convocazione riteniamo che nessuno possa garantire ulteriormente la tenuta sociale.
Nel frattempo il Presidio  delle Rsu prosegue e verranno lanciate ulteriori iniziative nei prossimi giorni.
Fim Fiom Uilm 
Provinciali
RSU JSW GSI Piombino Logistics
TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Infortuni Lavoro

    Toscana: gennaio 2021 su dicembre 2020, +8.4% crescita denunce infortunio sul lavoro da Covid

    Febbraio 18, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Cronaca

    Razzismo: insultato e picchiato in spiaggia perché è di colore.

    Agosto 3, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 12 febbraio 2021. Da domenica Toscana in zona arancione

    Febbraio 12, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Infortuni LavoroNews Toscana Lavoro

    Cade da tetto ditta, morto operaio nel Pratese A Montemurlo, volato da un’altezza di 8 metri

    Novembre 26, 2020
    By Ufficio Stampa
  • LivornonewsSilpVideo

    Disordini nelle città toscane, allarme di Silp Cgil (video)

    Novembre 3, 2020
    By Ufficio Stampa
  • GovernoSindacato

    Landini: incomprensibile la crisi di governo

    Gennaio 14, 2021
    By Ufficio Stampa

Fiom Toscana

Segretario Generale:

Massimo Braccini


fiomtoscana@gmail.com


www.fiomtoscana.it


Tel. 055 2700510

Fax 055 283155


Borgo de’ Greci, 3
50122 – Firenze

CGIL LIVORNO

Segretario Generale:

Fabrizio Zannotti


cgil.li@livorno.tosc.cgil.it

cgillivorno@pec.it


Tel. 0586 228411


www.livornocgil.it


Via Giotto Ciardi n.8
Grosseto

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it