CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Vaccini: 2.400 casi di morbillo nel 2017, 200 tra i sanitari. 289 in Toscana; 4 volte su 10 hanno portato a ricovero

Vaccini: 2.400 casi di morbillo nel 2017, 200 tra i sanitari. 289 in Toscana; 4 volte su 10 hanno portato a ricovero

By webprato
Maggio 18, 2017
150
0
Share:

Salgono a 2.395 dall’inizio dell’anno i casi di morbillo registrati in Italia. Di questi, quasi 200 a carico di operatori sanitari, ovvero una categoria di lavoratori particolarmente a rischio di contrarre ma anche di veicolare il virus, e per questo sempre caldamente consigliata di immunizzarsi. Resta alto il numero di complicanze registrato, mentre in 4 casi su 10 Š stato necessario il ricovero. E’ quanto emerge dall’ottavo numero del bollettino settimanale nato per monitorare l’epidemia di morbillo in corso nel nostro Paese, a cura di Ministero della Salute e Istituto superiore della sanit… (ISS). I dati delle ultime settimane sembrano evidenziare un trend decrescente dell’epidemia di morbillo, ma restano comunque allarmanti se si considera che in tutto il 2016 erano stati 844. Rispetto ai quasi 2.400 casi registrati nel 2017, in particolare, 700 si sono verificati nel solo Lazio, 533 in Piemonte, 317 in Lombardia, 289 in Toscana. In generale l’et… media dei contagiati era di 27 anni, l’89% di loro non erano stati vaccinati, il 7% vaccinati con 1 sola dose (non sufficiente ad assicurare copertura), il 34% ha avuto almeno una complicanza, il 40% Š stato ricoverati, il 15% si Š recato in pronto soccorso. Diarrea, stomatite, congiuntivite, polmonite, epatite e insufficienza respiratoria le complicanze pi— di frequente riscontrate. Continua a destare preoccupazione il crescente numero di operatori sanitari tra i casi di morbillo: dall’inizio dell’anno se ne sono ammalati, infatti, 197. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it