CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Unioncamere: Toscana, meno chiusure ma crescono fallimenti

Unioncamere: Toscana, meno chiusure ma crescono fallimenti

By webprato
Maggio 19, 2014
61
0
Share:

Rallenta in Toscana il fenomeno delle chiusure aziendali: nel primo trimestre 2014 hanno chiuso i battenti 9.827 imprese e 2.834 unit… locali, (1.400 in meno rispetto allo stesso periodo del 2013 pari a un -12,5%). Le nuove iscrizioni ai registri delle Camere di Commercio toscane, secondo i dati forniti dall’indicatore trimestrale di Infocamere, sono state 8.623 (-2,0%, allineato al dato nazionale che fa segnare -2,2%) e 2.417 unit… locali. Per quanto riguarda le cessazioni la Toscana appare in vantaggio rispetto alla media italiana (-6,7%), evidenziando una pi— accentuata riduzione del fenomeno. Accanto a un dato migliore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si affianca per• il fenomeno delle imprese in difficolt…: 2.088 le aziende entrate in scioglimento e liquidazione (+1,5% su base annua), cui vanno ad aggiungersi 293 fallimenti (+16,3%) e 88 aperture di concordati fallimentari, preventivi oppure accordi di ristrutturazione debiti +33,3%. Avviate nuove attivit…, perlopi— ditte individuali (68%) e societ… di capitale (nel 20%), principalmente nel settore del commercio (2.120 nuove imprese), dell’industria (1.104), delle costruzioni (1.081), dei servizi alle imprese (1.042) e del turismo (756). Le ditte individuali sono in testa anche alla classifica per le chiusure (74%). Il saldo fra imprese iscritte e cessate, pari a -1.204 unit…, si traduce in un tasso di crescita negativo (-0,3%), comunque migliore rispetto al primo trimestre 2013 (-0,6%). Particolarmente in difficolt… le imprese artigiane, con un tasso di crescita negativo pari al -1,0% frutto di 2.738 iscrizioni e 3.886 cessazioni (saldo -1.148), comunque migliore rispetto a quello nazionale (-1,2%). Nei primi tre mesi del 2014 si registra un calo delle iscrizioni di nuove imprese, sia femminili (2.498 iscritte, -7,0%) che giovanili (2.527, pari a -5,1%). (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    L. Stabilit…: Cgil, Š manovra da quattro meno. Renzi ha presentato le slide, testi secretati

    Ottobre 15, 2015
    By webprato
  • news

    DONNE, INTEGRAZIONE E SICUREZZA: UN’ESPERIENZA A CONFRONTO ALL’INTERNO DELL’AZIENDA PAC-AMADORI A MONTERIGGIONI (

    Aprile 4, 2012
    By webprato
  • news

    SCIOPERO SANITA’: SIT-IN MEDICI DAVANTI MINISTERO ECONOMIA. CGIL MEDICI, SEMPRE MENO RISORSE, 10.000 PRECARI

    Luglio 22, 2013
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Arezzo: Cgil, sostegno psicologico a chi  in quarantena e a chi teme di andare al lavoro

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    Violenza donne: giornata mondiale, flash mob a FirenzeAltre iniziative ancora in corso

    Novembre 25, 2014
    By webprato
  • news

    LAVORO: EATON; RITIRATI LICENZIAMENTI PER 304 DIPENDENTI

    Ottobre 22, 2010
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it