CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacainiziativeNews Toscana LavoroPoliticaSocietà
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Ucraina: in Toscana marcia per i diritti umani contro guerra Il 25/6 con due cortei a cavallo tra province di Firenze e Pisa

Ucraina: in Toscana marcia per i diritti umani contro guerra Il 25/6 con due cortei a cavallo tra province di Firenze e Pisa

By Nazzareno Bisogni
Giugno 12, 2022
204
0
Share:

in programma sabato 25 giugno, a cavallo tra le province di Firenze e Pisa, la seconda edizione della ‘Marcia per i diritti umani’, promossa da numerose associazioni del Valdarno Inferiore, tra cui il Movimento Shalom, con il patrocinio di cinque amministrazioni comunali. L’iniziativa, quest’anno concentrata sul chiedere lo stop alla guerra in Ucraina e il disarmo globale, avrà due percorsi: uno che andrà da Fucecchio (Firenze) passando da Santa Croce sull’Arno (Pisa) e Castelfranco di Sotto (Pisa), un altro con partenza a San Miniato Basso (Pisa) e attraversamento di Ponte a Egola (Pisa). I due cortei si ritroveranno al Santuario della Madonna di San Romano (Pisa) per poi concludere assieme il loro tragitto a Torre Giulia, nel territorio di Montopoli in Val d’Arno (Pisa), dove interverrà il coordinatore della marcia Perugia-Assisi, Flavio Lotti. “Marceremo per togliere la parola alle armi e ridarla a una nuova politica basata sul diritto internazionale e sul disarmo – si legge in una nota degli organizzatori – un mondo ormai globalizzato, frammentato, sottoposto a grandi sfide comuni richiede il passaggio dalla competizione selvaggia alla cura reciproca, dall’economia di guerra all’economia della fraternità, dalla sicurezza armata alla sicurezza comune”. (ANSA).

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it