CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FiltSindacato
Home›Categorie›Filt›Tpl. Sindacati, verso la mobilitazione per il rinnovo del contratto

Tpl. Sindacati, verso la mobilitazione per il rinnovo del contratto

By Ufficio Stampa
Dicembre 22, 2020
382
0
Share:

“Visto l’esito dell’incontro che si è concluso con un verbale di mancato accordo, non vi è altra strada percorribile se non quella di proseguire verso la mobilitazione nazionale, attraverso l’avvio formale della seconda fase delle procedure di raffreddamento e conciliazione”. E’ quanto riferiscono unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl FNA sul confronto con le associazioni datoriali Asstra, Agens e Anav per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori del trasporto pubblico locale.
Secondo quanto riferiscono le organizzazioni sindacali: “ancora una volta dal confronto è risultata evidente la necessità di riformare in tempi rapidissimi il sistema del trasporto pubblico locale perché così com’è ha generato una proliferazione di mini-imprese che, con poche eccezioni, non riescono a fare sistema e investimenti. Bisogna quindi allargare i lotti e favorire imprese con dimensioni più elevate, anche per affrontare le future sfide legate alla sostenibilità ambientale e non si può in alcun modo prescindere dal rinnovo del ccnl e dall’adeguamento salariale e normativo. Autoferrotranvieri ed internavigatori hanno diritto a vedersi riconosciuto il valore prezioso della propria attività attraverso il rafforzamento delle tutele, la migliore conciliazione dei tempi di vita e lavoro e il giusto riconoscimento delle retribuzioni, assolutamente inadeguate alle professionalità, alle responsabilità e ai rischi, oggi anche sanitari, che comporta il loro lavoro. Per questo è necessario innanzitutto dare un segnale forte, riconoscendo subito ai lavoratori il pregresso salariale relativo ai 3 anni di mancato rinnovo contrattuale”.
“Il rilancio del tpl verso una prospettiva di sviluppo e non di declino – affermano infine Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl FNA – può passare, oltre che attraverso regole e risorse adeguate, anche tramite una valorizzazione del lavoro e del ruolo fondamentale e preminente che esso svolge in un processo produttivo di qualità”.
TN da il diariodellavoro.it

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Filt Toscana

Segretario Generale:

Monica Santucci


filt.regionale@tosc.cgil.it


www.filtcgiltoscana.it


Tel. 055 359841


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it