CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Tlc: fatturazione a 28 giorni delle compagnie e sanzioni Agcom, azione inibitoria di Federconsumatori

Tlc: fatturazione a 28 giorni delle compagnie e sanzioni Agcom, azione inibitoria di Federconsumatori

By webprato
Settembre 15, 2017
192
0
Share:

Tlc: l?AGCOM avvia un procedimento sanzionatorio nei confronti di Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb per la fatturazione a 28 giorni. Federconsumatori pronta all?avvio di un?azione inibitoriaL?Autorit… per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha intrapreso procedimenti sanzionatori nei confronti di Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb per non aver rispettato le disposizioni contenute nella delibera 12117CONS, relativa alla cadenza delle fatturazioni e dei rinnovi delle offerte degli operatori di telecomunicazione.La suddetta delibera, infatti, prevede che per la telefonia fissa e per i ?pacchetti convergenti? (ovvero quelli comprensivi di telefonia fissa e mobile), l?emissione della fattura deve avvenire ogni mese.Molti operatori, violando la normativa, sono passati da 30 a 28 giorni, provocando un aumento per gli utenti di oltre l?8% sull?importo delle bollette, che non saranno pi— 12 ma 13.Non ci limiteremo a plaudere all?iniziativa dell?AGCOM, della quale attendiamo gli esiti, ma avvieremo un?azione inibitoria contro i 4 operatori di telefonia che non applicano la delibera di AGCOM.Non escludiamo, inoltre, l?invio di un esposto all?Antitrust per avviare le opportune verifiche circa l?ipotesi di cartello messa in atto dai principali operatori di telefonia nel nostro Paese.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it