CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›SPI TOSCANA SI STRINGE INTORNO AI FAMILIARI DI ADRIANA SENSI

SPI TOSCANA SI STRINGE INTORNO AI FAMILIARI DI ADRIANA SENSI

By webprato
Gennaio 17, 2013
182
0
Share:

AREZZO – ÿLo Spi Cgil della Toscana esprime il cordoglio alla famiglia di Adriana Sensi scomparsa questa notte ad Arezzo. Avrebbe compiuto 70 anni a maggio.Se n’Š andata dopo una breve ÿe feroce malattia. Il nome di Adriana Sensi Š legato alla storia della Lebole e delle sue operaie. Vi entr• giovanissima, nel primo laboratorio creato ad Arezzo da Caterina Lebole.ÿDivenne quindi delegata della Commissione Interna e del Consiglio di Fabbrica fino ad esserne la segretaria.ÿDirigente della pi— importante federazione di categoria del settore, la Filtea Cgil, fu la leader storica della leboline fino al suo pensionamento.ÿDivenne quindi Segretaria Provinciale dello Spi, il sindacato pensionati della Cgil e poi dell’Auser regionale dove si Š impegnata fino allinsorgere della malattia.Ha anche ricoperto incarichi istituzionali: consigliere provinciale nelle liste del Pci.ÿHa dedicato i suoi ultimi anni al volontariato, impegnandosi nelle sartorie dellAuser e nel rapporto tra lassociazione ed Emergency.ÿSi era recata pi— volte a Corleone, collaborando con i giovani nei terreni confiscati alla mafia. Aveva lavorato per diffondere il messaggio di legalit… in Sicilia ma anche nelle scuole aretine.Un lungo e costante impegno nel sindacato e nel volontariato ma un amore mai sopito verso la ?sua? fabbrica. Scrisse nel volume ?La confezione di un sogno?, da lei fortemente voluto:?la Lebole, secondo me, ha rappresentato per tutte noi unesperienza di vita che nessuna scuola ci avrebbe potuto insegnare? Non Š stata solo una fabbrica ma una parte irrinunciabile della nostra vita?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it