CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sicurezza sul lavoro, le linee di indirizzo per la vigilanza nei cantieri edili

Sicurezza sul lavoro, le linee di indirizzo per la vigilanza nei cantieri edili

By webprato
Marzo 29, 2019
191
0
Share:

Vigilanza, nei cantieri edili, la Regione ha emanato le linee di indirizzo alle quali si dovranno attenere gli operatori dei dipartimenti di prevenzione delle Asl toscane, per garantire uniformit… e omogeneit… dei comportamenti del personale ispettivo, e anche la trasparenza delle procedure attuate nei confronti dei titolari dei cantieri controllati. Lo ha fatto con una delibera, approvata dalla giunta nel corso dell’ultima seduta.La delibera d… indicazioni sulle modalit… da seguire nell’attivit… di vigilanza e controllo nei cantieri edili da parte del personale addetto: i criteri per l’individuazione e la scelta dei cantieri da sottoporre a controllo, le regole per l’accesso ai cantieri, le modalit… con cui condurre il sopralluogo e con cui comunicare gli esiti.I principali rischi da analizzare, secondo le linee di indirizzo della Regione, sono i lavori in quota (aperture, botole, scale, lucernari, ecc.); le attrezzature usate per il lavoro; le attrezzature alimentate mediante energia elettrica; gli scavi in trincea e a fronte aperto; i rischi per la salute. Di ogni ispezione dovr… essere prodotta anche una documentazione fotografica. com regÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it