CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola:Toscana,intesa per contrasto bullismo e cyberbullismo Lo prevede delibera ad hoc approvata dalla Giunta regionale

Scuola:Toscana,intesa per contrasto bullismo e cyberbullismo Lo prevede delibera ad hoc approvata dalla Giunta regionale

By webprato
Novembre 2, 2017
207
0
Share:

Prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo, e anche del cyberbullismo, nelle scuole della Toscana. E’ l’obiettivo di una delibera approvata dalla Giunta toscana, su proposta degli assessori Stefania Saccardi e Cristina Grieco, che prevede la sigla di uno specifico accordo di collaborazione tra Regione Toscana, Ufficio scolastico regionale e Universit… di Firenze-Dipartimento di scienze della formazione e psicologia. In base all’intesa, il Dipartimento si impegna a svolgere azioni per il contrasto a bullismo e cyberbullismo, attraverso il progetto di ricerca ‘NoTrap!’, oltre a formare insegnanti e operatori, e monitorare il fenomeno. La Regione garantisce un contributo finanziario (60 mila euro tra 2017 e 2018) e il monitoraggio dello svolgimento delle attivit…. L’Ufficio scolastico regionale si impegna invece a coinvolgere le istituzioni scolastiche e i docenti nelle proposte formative e di aggiornamento. Sappiamo che purtroppo i fenomeni di bullismo sono in crescita tra i bambini e i ragazzi – sottolinea Saccardi – Un’indagine dell’Ars, l’Agenzia regionale di sanit…, ci dice che in Toscana un adolescente su 5 ha subito forme di violenza sistematica. Grazie a questo accordo, sar… possibile studiare meglio il fenomeno, e quindi mettere in atto tutti gli strumenti di prevenzione in nostro possesso per contrastarlo in tutte le sue manifestazioni e educare i ragazzi a una convivenza civile e a rapporti sociali positivi. Secondo Grieco, questo protocollo rientra in un sistema di azioni che la Regione Toscana propone per arginare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, e per educare all’uso consapevole delle nuove tecnologie. I risultati che sono stati raggiunti in termini di riduzione del fenomeno e di miglioramento della qualit… della vita scolastica, incoraggiano a proseguire nel sostegno di questo progetto in un’ottica di rete e di sistema e di collaborazione tra i diversi attori coinvolti. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it