CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola, Flc Cgil: pronti alla mobilitazione fino allo sciopero. Contro ogni ipotesi di regionalizzazione

Scuola, Flc Cgil: pronti alla mobilitazione fino allo sciopero. Contro ogni ipotesi di regionalizzazione

By webprato
Marzo 28, 2019
188
0
Share:

? necessario uno sforzo straordinario della politica che si faccia carico di rilanciare la scuola pubblica contro ogni ipotesi di regionalizzazioneEsiste una questione salariale per il personale docente e Ata della scuola, come ha rilevato la stessa Ragioneria generale dello Stato. ? necessario uno sforzo straordinario della politica che si faccia carico di rilanciare la scuola pubblica contro ogni ipotesi di regionalizzazione che non farebbe altro che aggravare i divari e le disuguaglianze gi… oggi esistenti fra i territori. Su queste due fondamentali questioni la Flc Cgil, insieme con gli altri sindacati rappresentativi della scuola, Š pronta alla mobilitazione fino alla proclamazione dello sciopero generale. Cos, dall?attivo unitario dei sindacati scuola che si Š svolto oggi 28 marzo a Mestre, il segretario generale della Flc Cgil.? necessario stanziare le risorse per il contratto 2019-2021, non solo per recuperare la perdita di potere d?acquisto ma anche per iniziare un percorso di allineamento degli stipendi del personale scolastico alla media degli stipendi europei. Bisogna stabilizzare il personale docente e Ata fino a sradicare il precariato nella scuola italiana, per innalzare la qualit… dell?offerta formativa che pu• essere garantita solo dalla continuit… didattica e da un organico funzionale, ha aggiunto il sindacalista.Bisogna investire massicciamente per incrementare il tempo scuola, ridurre gli alunni per classe, generalizzare la scuola dell?infanzia, innalzare l?obbligo a 18 anni, come strumenti per far fronte al drammatico calo delle iscrizioni dovuto alla denatalit…. Bisogna infine, semplificare il lavoro scolastico rilanciando l?autonomia delle scuole, deburocratizzando il lavoro docente ed eliminando dalle segreterie scolastiche, depauperate di risorse e di personale, tutte le incombenze scaricate su di esse per questioni non attinenti la missione della scuola (stipendi, pensioni, carriere), ha detto Sinopoli.La Flc Cgil continuer… nella sua azione, unitariamente alle altre forze sindacali, a difesa del diritto all?istruzione che Š destinato ad essere negato se non sar… fermato il disegno di autonomia differenziata regionale perseguito dall?attuale Governo, conclude il comunicato. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it