CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola. Fiom, Basta sfruttamento con studenti per cancellare finta alternanza

Scuola. Fiom, Basta sfruttamento con studenti per cancellare finta alternanza

By webprato
Novembre 24, 2017
200
0
Share:

?Non c’Š futuro in un Paese che investe in precariet…, ricatti e paura, anzich‚ in istruzione, formazione, stabilit…, inclusione. Per spezzare la spirale della competizione al ribasso e della cancellazione dei diritti, siamo oggi al fianco degli studenti che stanno protestando contro l’alternanza-sfruttamento. In tutta Italia gli studenti sono in mobilitazione per la giornata degli Stati Generali dello Sfruttamento promossa da UDS E LINK, con 50 cortei ed iniziative. Con le mobilitazioni di oggi insieme agli studenti intendiamo costruire gli stati generali dello sfruttamento in contrapposizione a quelli dell’alternanza lanciati dalla Ministra Fedeli il 16 dicembre. I percorsi di alternanza scuola-lavoro sono troppo spesso poco formativi e talvolta si trasformano in sfruttamento vero e proprio, costringendo gli studenti a sopperire alle carenze di mano d’opera nelle aziende, e aÿlavorare gratuitamente. Sono giuste le rivendicazioni degli studenti che chiedono maggiori risorse per il diritto alloÿstudio, investimenti nell’edilizia scolastica, e la modifica di Jobs Act e della buona scuola, verso la costruzione di una buona alternanza, che cancelli sfruttamento e lavoro gratuito a danno degli studenti e dei lavoratori?.Lo dichiara in una nota la Fiom-Cgil nazionale.Fiom-CgilUfficio Stampaÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it