CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola: almeno 950euro spesa a studente, sale costo corredo Federconsumatori, cifre proibitive per molte famiglie

Scuola: almeno 950euro spesa a studente, sale costo corredo Federconsumatori, cifre proibitive per molte famiglie

By webprato
Agosto 25, 2017
210
0
Share:

Aumentano, anche se di poco, i costi per il corredo scolastico: le famiglie spenderanno quest’anno uno 0,7% per in pi— per comperare libri, astucci, penne e cos via. Ma la spesa per libri e dizionari, invece, scender… del 7,2%. Complessivamente, per ogni studente si spenderanno dai 950 euro in su. A fare i calcoli, a poche settimane dall’avvio del nuovo anno scolastico, Š l’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori. La spesa per il corredo scolastico (pi— i ricambi) passer… dai 518 euro dello scorso anno ai 522 euro di quest’anno. Ad aumentare maggiormente sono i diari e gli zaini. Ma particolarmente gravosi, come sempre, risultano i costi per i libri di testo: nonostante sia stata rilevata una flessione rispetto allo scorso anno, le spese – sottolinea Federconsumatori – sono ancora elevate e mettono a dura prova i bilanci delle famiglie. Quest’anno mediamente per i libri pi— due dizionari si spenderanno 462 euro per ogni ragazzo. Le spese sono particolarmente alte per gli alunni delle classi prime. Nel dettaglio: uno studente di prima media spender… mediamente per i libri di testo pi— due dizionari 429,11 euro (il -7% rispetto allo scorso anno). A tali spese vanno aggiunti 522 euro per il corredo scolastico e i ricambi durante l’intero anno, per un totale di 951,11 euro. Un ragazzo di primo liceo spender… per i libri di testo pi— 4 dizionari 688,83 euro (il -9% rispetto allo scorso anno), pi— 522 euro per il corredo scolastico ed i ricambi, per un totale di ben 1.210,83 euro. Cifre di questa portata, sottolinea l’associazione, risultano proibitive per molte famiglie e non sono rari, purtroppo, i casi di ragazzi costretti a rinunciare agli studi superiori per motivi economici. E’ quindi evidente la necessit… di potenziare le agevolazioni per l’acquisto dei testi scolastici destinate alle famiglie meno abbienti. Le conseguenze della povert… e del disagio sociale si ripercuotono con particolare intensit… sui minori e assicurare il diritto allo studio dei ragazzi attraverso sostegni mirati Š un’operazione di civilt… commenta Emilio Viafora, presidente di Federconsumatori. Secondo Federconsumatori, Š opportuno che il Ministero dell’Istruzione provveda ad avviare controlli rigidi sui tetti di spesa previsti per i libri, per evitare che vengano superati, e intervenga per incentivare l’editoria elettronica. L’associazione auspica infine che si cominci a pubblicare online gli aggiornamenti per le nuove edizioni dei testi e ad ampliare i prestiti da parte di scuole e biblioteche comunali. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it