CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
RegioneSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Regione›Ssr, 20mln in più per salario acessorio neoassunti Accordo Regione-sindacati confederali

Ssr, 20mln in più per salario acessorio neoassunti Accordo Regione-sindacati confederali

By Ufficio Stampa
Gennaio 9, 2021
1618
0
Share:

Grazie ad un accordo firmato dall’assessore al diritto alla salute e sanità Simone Bezzini con i sindacati confederali di categoria della sanità CGIL-FP, CISL-FP e UIL-FPL, ai 50mila addetti della sanità toscana verrà garantito l’aumento dei fondi contrattuali per circa 20 milioni di euro, necessari a corrispondere il salario accessorio al numeroso personale neo assunto, mantenendo inalterate indennità ed incentivi per chi era già in servizio.
L’intesa firmata prevede anche l’istituzione di un luogo permanente di confronto con le organizzazioni sindacali, individuando fin da ora alcuni aspetti e problemi sui cui intervenire per migliorare il lavoro quotidiano del personale del Servizio sanitario regionale.
“La nostra linea – commenta l’assessore Bezzini – è quella dell’ascolto e della concertazione per costruire un forte e positivo sistema di relazioni con tutti i soggetti protagonisti del Ssr. L’obiettivo primario è quello di valorizzare le persone e le loro professionalità e andremo avanti su questa strada per rafforzare il nostro sistema con nuove assunzioni e stabilizzazioni”.
Da parte loro, i sindacati FP CGIL, CISL FP E UIL FPL dichiarano che non avrebbe potuto determinarsi un incremento in automatismo e che era necessario procedere ad una specifica intesa in tal senso: questo impegno rappresenta una prima svolta nelle politiche del personale della sanità Toscana.
Ulteriori 5 milioni sono stati poi destinati all’estensione dell’indennità di malattie infettive, come riconoscimento economico per i lavoratori impegnati quotidianamente nella lotta contro il Covid-19.
L’intesa costituisce una sorta di protocollo orientato al medio termine, propedeutico all’elaborazione di atti regionali e di ulteriori intese su specifici temi, che già affronta e dà soluzione ad alcune questioni di notevole importanza:

  • il rafforzamento degli organici delle strutture sanitarie, sia attraverso il consolidamento degli incrementi di personale effettuati nel corso dell’anno 2020 che sviluppando nuovi piani di reclutamento in base alle risorse che verranno assegnate nel 2021 dal livello nazionale;
  • una gestione più equilibrata delle risorse umane impiegate anche attraverso la realizzazione di un più efficiente sistema di mobilità volontaria sia in ingresso che tra le diverse aziende del SSR;
  • la messa in atto di una strategia di gestione del personale basata allo stesso tempo sullo sviluppo delle professionalità interne al sistema e su un’accresciuta attenzione al benessere lavorativo ed ai temi legati alla sicurezza e la salute degli operatori e degli ambienti di lavoro.

Entro il mese corrente, infine, Regione e sindacati si confronteranno sia su una linea guida inerente le modalità di gestione del personale nelle eventuali fasi di medio/alta emergenza sanitaria.
I tre segretari regionali Bruno Pacini, Marco Bucci e Mario Renzi rispettivamente CGIL CISL e UIL Funzioni Pubbliche, segnano l’intesa come un punto avanzato e di svolta nelle relazioni con l’assessorato regionale.
=======
…così in ANSA

Sanità: Toscana, 20 mln in più per il salario accessorio

Ai 50mila addetti della sanità toscana verrà garantito l’aumento dei fondi contrattuali per circa 20 milioni di euro, necessari a corrispondere il salario accessorio al personale neo assunto, mantenendo inalterate indennità ed incentivi per chi era già in servizio. Lo annuncia la Regione, secondo cui grazie all’accordo firmato con Cgil-Fp, Cisl-Fp e Uil-Fpl altri 5 mln sono destinati all’estensione dell’indennità di malattie infettive, come riconoscimento economico per i lavoratori impegnati nella lotta contro il Covid-19. L’intesa firmata prevede inoltre l’istituzione di un luogo permanente di confronto con le organizzazioni sindacali. Entro questo mese Regione e sindacati si confronteranno sia su una linea guida inerente le modalità di gestione del personale nelle eventuali fasi di medio/alta emergenza sanitaria. “La nostra linea – commenta in una nota l’assessore alla Sanità Simone Bezzini – è quella dell’ascolto e della concertazione per costruire un forte e positivo sistema di relazioni con tutti i soggetti protagonisti del Ssr. L’obiettivo primario è quello di valorizzare le persone e le loro professionalità e andremo avanti su questa strada per rafforzare il nostro sistema con nuove assunzioni e stabilizzazioni”. (ANSA).

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • EconomiaSindacato

    Istat, il 41,8% delle imprese ha fatto ricorso alla Cig

    Dicembre 14, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 7 ottobre 2020

    Ottobre 7, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FirenzenewsNidil

    Riders, presidio Nidil Cgil a Firenze. La solidarietà di Giani (foto e video)

    Ottobre 8, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Società

    Istat: minimo storico nascite dall’unità, -4.5%. Cala la popolazione, -551mila residenti in 5 anni

    Luglio 13, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 24 settembre 2020

    Settembre 24, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaSocietà

    Covid: Caritas, aumentano i ‘nuovi poveri’. In maggioranza donne, famiglie con minori, italiani

    Ottobre 17, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo