CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
LivornonewsSpi
Home›Territori›Livorno›Riqualificazione quartiere La Guglia (Livorno), Cgil e Spi: “Soddisfazione per progetto approvato da Comune”

Riqualificazione quartiere La Guglia (Livorno), Cgil e Spi: “Soddisfazione per progetto approvato da Comune”

By Tommaso Galgani
Febbraio 17, 2023
69
0
Share:

Apprendiamo con soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte della giunta regionale del progetto “Pratiche di comunità” presentato dal Comune di Livorno per la riqualificazione sociale del quartiere La Guglia.

Sono anni che Cgil e Spi-Cgil si battono affinchè ci si impegni maggiormente per la riqualificazione dei quartieri nord. L’ok della giunta regionale al finanziamento del progetto rappresenta innegabilmente un primo passo importante per cercare di contrastare i fenomeni di marginalità e fragilità sociale. L’integrazione tra politiche sociali e territoriali costituisce senza dubbio uno strumento fondamentale per promuovere una convivenza civile.

La strada tracciata è corretta, adesso si deve continuare a procedere verso questa direzione, soprattutto in relazione all’edilizia residenziale pubblica. Servono maggiori investimenti per la manutenzione e la riqualificazione del patrimonio Erp. Le politiche abitative possono rappresentare infatti una leva importante per contrastare il degrado e ridurre criticità sociali. Stesso discorso per quanto riguarda l’erogazione capillare di servizi sociosanitari e assistenziali.

Come Cgil e Spi-Cgil continueremo a batterci per garantire ai cittadini condizioni di vita sempre migliori: ribadiamo pertanto la nostra disponibilità a metterci a disposizioni delle istituzioni per confrontarci e discutere su proposte e progetti concreti.

Monica Cavallini (vicesegretaria generale Cgil provincia di Livorno)
Giuseppe Bartoletti (segretario generale Spi-Cgil provincia di Livorno)

0
Shares
  • 0
  • +

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it