CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Riforma Camere di Commercio, in Toscana rischio 400 esuberi: presidio dei lavoratori e dei sindacati a Firenze

Riforma Camere di Commercio, in Toscana rischio 400 esuberi: presidio dei lavoratori e dei sindacati a Firenze

By webprato
Marzo 3, 2016
163
0
Share:

Oggi dalle ore 15 in via Cavour a Firenze, sotto la sede della Prefettura, si Š tenuto un presidio dei lavoratori delle Camere di Commercio della Toscana. La manifestazione Š stata promossa da FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UILTUCS Toscana. Oltre ai lavoratori diretti, hanno partecipato anche quelli dell’indotto e delle aziende speciali.Le principali richieste dei sindacati (che nel corso del presidio sono stati ricevuti in prefettura ad esporre le proprie istanze) riguardano la necessit… che il decreto delegato che il Governo si accinge a varare non penalizzi i lavoratori del Sistema Camerale e i servizi resi alle imprese ed al territorio. La preoccupazione tra i lavoratori Š molto forte perch‚, nelle bozze circolate in queste settimane, si prevederebbe un taglio del personale che in Toscana potrebbe riguardare oltre 200 persone solo tra i lavoratori diretti e di altrettanti lavoratori che operano nelle Aziende Speciali e nell’indotto, senza peraltro prevedere alcuna clausola di garanzia di ricollocamento (in tutto, dunque, sono circa 400 i lavoratori a rischio). A questo si aggiunga il timore che il decreto provveda ad un sostanziale svuotamento delle funzioni e del ruolo delle Camere di Commercio, con un evidente danno per i territori e per le imprese in termini di servizi e garanzia di legalit…, specie in un sistema economico e produttivo fondato sulla piccola e media impresa come quello toscano

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it