CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FilcamsFiltFirenzenewsNidil
Home›Categorie›Filcams›Rider, scontro Cgil-Deliveroo su una sentenza del Tribunale di Firenze

Rider, scontro Cgil-Deliveroo su una sentenza del Tribunale di Firenze

By Ufficio Stampa
Febbraio 10, 2021
47
0
Share:

Sentenza del Tribunale di Firenze sui rider, Nidil Cgil, Filcams Cgil, Filt Cgil Firenze: “Leggiamo con stupore le dichiarazioni di Matteo Sarzana di Deliveroo. L’ordinanza infatti non legittima il modello da loro adottato. Continueremo a batterci fin quando non verranno pienamente tutelati i diritti dei ciclofattorini”

Leggiamo con stupore le dichiarazioni di Matteo Sarzana, General manager di Deliveroo Italy, relativa alla sentenza del tribunale di Firenze.
Ordinanza che ci lascia diverse perplessità ma che sicuramente non afferma quanto dichiarato dall’azienda.
Il Giudice, infatti, rigetta il ricorso presentato da Nidil Cgil Firenze, Filt Cgil Firenze e Filcams Cgil Firenze in quanto ritiene che lo strumento processuale dall’art. 28 L. 300/70 non possa essere utilizzato per l’impossibilità di effettuare approfondimenti istruttori sulla natura dei rapporti dei riders.
L’ordinanza infatti non legittima il modello adottato da Deliveroo, non entra nel merito della qualificazione dei rapporti di lavoro, non si esprime sulla “qualità” dell’accordo sottoscritto da Assodelivery e Ugl nè tanto meno entra nel merito del comportamento antisindacale.
Rimaniamo convinti che le organizzazioni sindacali in quanto portatrici di interessi collettivi debbano agire a tutela dei lavoratori prescindendo dalla tipologia contrattuale e che quindi il livello di protezione individuale citato dal giudice deve poter essere esercitato anche a livello collettivo.
Come organizzazioni sindacali pertanto ribadiamo che il modello scelto da Deliveroo e da Assodelivery sia contro la legge così come chiarito dall’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e dalle indicazioni dei sui servizi ispettivi.
E’ una ordinanza quindi che sicuramente non ci piace e non ci convince ma che non fermerà né l’azione sindacale, che continuerà fin quando non verranno pienamente tutelati i diritti dei ciclofattorini operanti nel food delivery, né la difesa delle prerogative sindacali in sede giudiziale.

Firmato: Nidil Cgil, Filcams Cgil, Filt Cgil Firenze

COSA AVEVA DETTO DELIVEROO

Il tribunale di Firenze ha respinto le richieste presentate da Nidil-Cgil, Filt-Cgil e Filcams-Cgil nei confronti di Deliveroo Italia, stabilendo che i rider in forza alla piattaforma di food delivery “sono lavoratori autonomi perché possono decidere se e quando lavorare, senza doversi giustificare” per cui “non trova applicazione l’art. 28 della legge n. 300 del 1970”. E’ quanto rende noto Deliveroo Italia, che esprime soddisfazione per la sentenza. Con tale pronunciamento, spiega l’azienda, si sancisce “l’inammissibilità della richiesta di annullare i contratti individuali che incorporano il Ccnl Rider stipulato tra Assodelivery e Ugl”, contratto contestato proprio dalla Cgil. “Accogliamo con favore la decisione del tribunale – dichiara Matteo Sarzana, country manager di Deliveroo Italia – che permette l’applicazione del Ccnl Rider e le ulteriori misure migliorative che Deliveroo ha previsto per i rider”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    NAPOLITANO: TENIAMOCI STRETTA LA NOSTRA CARTA COSTITUZIONALE

    Febbraio 13, 2009
    By webprato
  • news

    Qualit… & Servizi (Piana fiorentina), ripristinato l’Articolo 18. Soddisfazione Filcams Cgil Firenze

    Settembre 29, 2017
    By webprato
  • news

    Province e Camere di Commercio toscane, presidio dei lavoratori sotto la Prefettura a Firenze. No ai tagli

    Agosto 3, 2016
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Coronavirus: tamponi, ateneo Firenze produce gratis reagente Sostanza scarseggia. Primi litri a laboratori Careggi e Ispro

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    CRISIPRATO: DA LAVORATORI E AZIENDE 5 EURO PER FONDO SOSTEGNO FAMIGLIE

    Febbraio 20, 2009
    By webprato
  • news

    Sciopero medici il 16 dicembre,’aumento contratti irrisorio’ Gi… convocato il 2811 e revocato per decisione Autority

    Dicembre 2, 2016
    By webprato

Filcams Toscana

Segretario Generale:

Stefano Nicoli


filcams.regionale@tosc.cgil.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036243


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Filt Toscana

Segretario Generale:

Monica Santucci


filt.regionale@tosc.cgil.it


www.filtcgiltoscana.it


Tel. 055 359841


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Nidil Toscana

Coordinatore:

Filippo Bellandi


mail


www


Tel.


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

CGIL FIRENZE

Segretario Generale:

Paola Galgani


segreteria@firenze.tosc.cgil.it


Tel. 055 27001


www.cgilfirenze.it


Borgo Dei Greci, 3
50122 Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it