CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Qualifica restauratori, 26 gennaio presidio sindacale al Mibact

Qualifica restauratori, 26 gennaio presidio sindacale al Mibact

By webprato
Gennaio 18, 2018
158
0
Share:

Il 26 gennaio i sindacati di categoria Feneal, Filca e Fillea, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori del restauro, saranno davanti al ministero dei Beni culturali e ambientali per protestare contro l?ennesimo rinvio dei lavori della commissione che esamina le domande per il riconoscimento della qualifica di restauratore.?Sono in migliaia che attendono da anni un riconoscimento ufficiale, costretti ad accettare contratti al ribasso e a sottostare a continui ricatti?, dichiarano le segreterie nazionali di Feneal, Filca e Fillea, che chiedono al Mibact di ?provvedere al pi— presto, pubblicando l’elenco nazionale dei restauratori, cos come stabilito dalla legge?.?Sono oltre tredici anni ? proseguono i sindacati ? che il ministero deve occuparsene e solo nel 2015 si sono avviate le procedure con un apposito bando pubblico, allo scadere del quale il Mibact ha costituito una commissione apposita per esaminarle, ma da allora sono passati pi— di due anni e ci sono stati ben quattro rinvii del termine dei lavori della commissione, l?ultimo il 29 dicembre scorso. Noi pensiamo sia arrivata l?ora di dire basta e di affermare, una volta per tutte, la salvaguardia e la valorizzazione del nostro patrimonio e di chi se ne prende cura?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it