CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Pubblico impiego Trattativa ferma, la scuola protesta

Pubblico impiego Trattativa ferma, la scuola protesta

By webprato
Dicembre 14, 2017
210
0
Share:

In stallo il negoziato per il rinnovo del contratto del comparto istruzione e ricerca, presidio unitario a Roma in piazza Montecitorio. I sindacati chiedono di accelerare i tempi e di fare chiarezza sulla quantit… di risorse a disposizioneOccorre accelerare e chiudere il negoziato per il rinnovo del contratto per ricercatori e personale della scuola. A chiederlo sono Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal, convocando per oggi (gioved 14 dicembre) a Roma un presidio, con appuntamento alle ore 16 davanti a Montecitorio. I sindacati denunciano la situazione di stallo della trattativa: ?Siamo a un anno dall?accordo del 30 novembre 2016 di Palazzo Vidoni, a sei mesi dalla riforma del testo unico sul Pubblico impiego, a un mese dall?invio dell?atto di indirizzo, e ancora il negoziato non decolla. E sono ormai passati otto anni dalla scadenza dell?ultimo contratto?.Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal sono anche molto preoccupati per ?l?assenza di chiarezza sulla quantificazione delle risorse: trasformare gli aumenti in percentuali sposta gli equilibri e avvantaggia chi ha retribuzioni pi— alte, penalizzando paradossalmente quelle pi— basse, diversamente da quanto prevede l?intesa di Palazzo Vidoni?. Per i sindacati ?nessuno pu• ritenere che gli 85 euro possano rappresentare il recupero del potere d?acquisto perso in questi anni, n‚ colmare la distanza che separa gli stipendi del comparto da quelli di altri Paesi. Pensare addirittura di ridurli appare come una vera provocazione?.I lavoratori hanno posto da tempo, e ripropongono ancora, la questione del recupero di quanto si Š perso in termini retributivi in questi anni di vuoto contrattuale. Da cui consegue ?la necessit… di risorse aggiuntive, con la costituzione di un fondo di perequazione, affinch‚ si creino le condizioni per riconoscere giusta dignit… al lavoro di migliaia di persone nei settori dell?istruzione e della ricerca?. Per i sindacati servono investimenti che restituiscano agli istituti scolastici e agli enti universitari e della ricerca un livello di attenzione e considerazione ?pari a quello dei Paesi pi— avanzati dell?Ocse, che investono in istruzione e ricerca un punto percentuale in pi— del Pil?. In questo quadro Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal ritengono non pi— rinviabile ?la questione dell?adeguamento degli stipendi e del riconoscimento professionale e sociale del lavoro di tutto il personale della scuola, dell?universit… e della ricerca. Quello che la ministra Fedeli definisce oggi ?atto doveroso? deve tradursi in scelte contrattuali coerenti e conseguenti?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it