Prenditi Cura di Te Stesso e degli Altri. Prendiamoci Cura del Lavoro
ÊTUTTI GLI AGGIORNAMENTIÊToscana, la Cgil non ti lascia solo. Come raggiungerlaÊÊÊÊCI CURIAMO DI VOIIl Coronavirus arrivato anche in Italia. E’ importante attenersi scrupolosamente alle indicazioni ministeriali e a quelle emanate dalle autorit locali (regioni, comuni, Asl, protezione civile). La Cgil in stretto e continuo contatto con il Ministero della Salute per seguire la vicenda e tutelare al massimo lavoratori e lavoratrici anche in questa circostanza. Ricordiamo che per eventuali chiarimenti e necessit potete rivolgervi al numero verde 1500. Un grazie particolare va a donne e uomini della sanit per l’impegno e la professionalit con cui stanno affrontando la situazione.”Rossana Dettori, segretaria nazionale CgilCI PRENDIAMO CURA DEL LAVORO”L’arrivo e la diffusione del Coronavirus in Veneto e in Lombardia stanno costringendo molte persone a casa con imprese chiuse e divieto di lavoro nei comuni focolaio.Il Sindacato ha chiesto un tavolo di confronto immediato al Governo e siamo in attesa di convocazione.Per noi importante garantire la copertura (retribuzione e contributi, attraverso strumenti ordinari, straordinari o aggiuntivi) alle assenze di tutti i lavoratori, pubblici e privati, le cui imprese si sono fermate o che sono in aree dove lÕindicazione di non spostarsi.Le soluzioni individuate devono garantire tutte le tipologie di lavoratori (atipici, parasubordinati, in appalto, somministrati, partite iva …) e tutte le aree interessate. Infine ribadiamo che contrasteremo atti unilaterali ed eventuali licenziamenti.”Tania Scacchetti, segretaria nazionale Cgil”