CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Cgil ToscanaPisaSindacato
Home›Cgil Toscana›Pisa: Fuso (Cgil)Dalle tre alle quattro T: tamponi, tracciamento, trattamento, territorio.

Pisa: Fuso (Cgil)Dalle tre alle quattro T: tamponi, tracciamento, trattamento, territorio.

By Ufficio Stampa
Ottobre 28, 2020
53
0
Share:

L’emergenza sanitaria non era finita con l’estate, lo sapevamo e perciò abbiamo sempre indicato la strada della massima attenzione alla tutela della salute e sicurezza nella ripresa delle attività dopo il blocco di Marzo e Aprile. L’attenzione al rispetto di norme  e procedure specifiche in ogni attività.
Non si è fatto tutto ciò che si doveva, basti pensare alla questione del trasporto pubblico. In sanità non si è accelerato adeguatamente sul versante della riorganizzazione territoriale. Non si è creata quella prima linea di resistenza alla pandemia, l’argine necessario di fronte a questa maledetta seconda ondata.
Oggi ci siamo dentro in maniera drammatica, lo vediamo dai dati giornalieri, e dovremmo evitare di ricorrere nuovamente ad un blocco generalizzato. Ecco perché adesso servono misure specifiche, decisioni rapide e comportamenti efficaci. La diffusione del virus va interrotta e i settori che vedono una  riduzione delle attività vanno sostenuti con le dovute risorse. Se in altri Paesi si ricorre alla fiscalità generale chiedendo di più a chi ha di più, lo si può benissimo fare anche in Italia.
Se è  necessario ricorrere ai contributi aggiuntivi del Mes lo si faccia adesso per il Servizio Sanitario Nazionale, che è stato lo strumento fondamentale nella risposta al Covid e che ha bisogno di ulteriori assunzioni e mezzi per intervenire. C’è bisogno di tutelare la salute e la sicurezza degli operatori sanitari e dei servizi collegati ed è basilare ridurre la diffusione del contagio evitando quanto più possibile il ricorso  agli ospedali, che rischiano di implodere di fronte ai grandi numeri di questi giorni.
Per questo il territorio è e rimane un baluardo essenziale, dai medici di base ai presidi sanitari fino alle strutture delle Asl: la Regione Toscana deve presiedere e monitorare questa opera di reinsediamento locale. Dobbiamo assolutamente adottare comportamenti individuali e collettivi corretti e pretendere comunque ulteriori risorse per il settore sanitario, per nuova occupazione lungo il percorso delle 3T, tamponi, tracciamento, trattamento.
È il momento della solidarietà e della coesione sociale, ma Governo e Istituzioni a tutti i livelli devono fare fino in fondo la loro parte per evitare che rabbia e sconforto prendano il sopravvento e diventino terreno fertile per ogni genere di strumentalizzazioni.

Lo dichiara Mauro Fuso Segretario Generale Cgil Pisa

 

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FiomSindacato

    Fiom Cgil Toscana: Jindal, è il momento di investire e di rispettare gli impegni.

    Agosto 8, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Speranza, ricerca Tls su anticorpi monoclonali è orgoglio

    Settembre 7, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FlaiSindacato

    Ccnl industria alimentare; attivo unitario delegati Toscana, aziende aderiscano o sciopero

    Settembre 10, 2020
    By Ufficio Stampa
  • LivornoSilpSindacato

    Livorno: Silp Cgil, troppi agenti impegnati nelle passerelle elettorali dei leader Ci rimettono i cittadini

    Agosto 22, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, 300 nuovi casi, 40 anni l’età media; 2 decessi

    Ottobre 7, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FiomSindacato

    Whirlpool, Fiom Cgil: da governo e azienda ci aspettiamo risposte. Il 22/10 incontro al Mise

    Ottobre 13, 2020
    By Ufficio Stampa

CGIL PISA

Segretario Generale:

Mauro Fuso


segreteria@pisa.tosc.cgil.it
cgil.pisa@pecgil.it


www.cgilpisa.it


Tel. 050 515245


Viale Bonaini 71
Pisa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it