CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›Pensioni: il 25 settembrel INPS incontra i sindacati dei pensionati di CGIL CISL e UIL su indebiti

Pensioni: il 25 settembrel INPS incontra i sindacati dei pensionati di CGIL CISL e UIL su indebiti

By webprato
Settembre 25, 2012
242
0
Share:

L’Inps ? stata costretta a chiedere indietro l’importo della quattordicesima a 200mila pensionati dopo l’avvenuta certificazione dei loro redditi.L’ente ha inviato delle lettere ai diretti interessati per informarli che era stata versata loro, per l’anno 2009, una somma non dovuta e che il denaro va restituito in dodici rate attraverso trattenute mensili sulla pensione.In base alla normativa vigente, il beneficio economico spetta a tutti quei pensionati che abbiano superato i 64 anni di et? e con un reddito annuale non superiore a 8.649,84 euro.Il problema degli indebiti ? emerso solo quando l?Agenzia delle entrate ha ricevuto i modelli Unici 2011 riguardanti i redditi percepiti dai pensionati nell’anno precedente.Di conseguenza, le persone raggiunte dall’Inps tramite lettera, sebbene venga loro riconosciuta la buona fede, dovranno restituire la somma˜ricevuta (tra le 336 e le 504 euro) con trattenute sulla pensione a partire dal prossimo novembre.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it