CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Nuovi licenziamenti alla Rifle di Barberino del Mugello, Filctem Cgil e Femca Cisl preparano mobilitazioni

Nuovi licenziamenti alla Rifle di Barberino del Mugello, Filctem Cgil e Femca Cisl preparano mobilitazioni

By webprato
Novembre 13, 2017
203
0
Share:

Nuovi licenziamenti alla Rifle di Barberino del Mugello. Filctem Cgil e Femca Cisl Firenze: ?Rifle sta attuando una vera e propria ristrutturazione aziendale. Ma perch‚ allora non ricorrere agli ammortizzatori sociali??. In arrivo mobilitazioniVenerd 10 novembre, a soltanto un mese di distanza, la RIFLE di Barberino di Mugello ha licenziato altri 2 lavoratori, anche in questo caso, come a ottobre, le lettere sono state consegnate senza preavviso ai due lavoratori coinvolti. Nonostante le proteste dei lavoratori, lo sciopero di un mese fa e le rassicurazioni date alla Regione dai dirigenti di RIFLE (secondo i quali i 3 licenziamenti di ottobre erano una ?operazione chirurgica?), la riduzione del personale continua a ritmo serrato. Non sono soltanto i licenziamenti a gravare sui lavoratori della RIFLE, infatti, oltre alla riduzione di 5 posti di lavoro (numero che potrebbe essere ancora parziale), l’azienda ha richiesto a molte lavoratrici, di accettare una riduzione dell’orario di lavoro. La richiesta (o forse una minaccia?) Š di quelle da far tremare i polsi, o si accettano le riduzioni dell’orario di lavoro, e conseguentemente del salario, oppure l’azienda proceder… con ulteriori licenziamenti.Ormai il quadro Š chiaro, RIFLE sta attuando una vera e propria ristrutturazione aziendale, i numeri di bilancio di RIFLE parlano di una forte crisi e l’azienda sta procedendo, senza mezzi termini, a tagliare posti di lavoro.Sappiamo che i licenziamenti e la riduzione dell’orario di lavoro comportano pesanti conseguenze sulle situazioni familiari di chi li subisce, e allora ci chiediamo, come mai non si Š scelto l’utilizzo degli ammortizzatori sociali?Si possono adottare il contratto di solidariet…, oppure la cassa integrazione straordinaria per crisi, che consentirebbero all’azienda la necessaria riduzione dei costi e ai lavoratori di riorganizzare le proprie famiglie.Nei prossimi giorni organizzeremo una nuova assemblea sindacale e chiederemo nuovamente la convocazione dell’Unit… di crisi lavoro della Regione, inoltre ci riserviamo nuove forme di lotta che decideremo insieme ai lavoratori.Firmato: Filctem Cgil e Femca Cisl Firenze…cos in ANSALavoro: Toscana; sindacati, nuovi licenziamenti alla Rifle ‘Perch‚ azienda non utilizza gli ammortizzatori sociali?’Venerd 10 novembre, a soltanto un mese di distanza, la Rifle di Barberino di Mugello ha licenziato altri due lavoratori e anche in questo caso, come a ottobre, le lettere sono state consegnate senza preavviso ai due lavoratori coinvolti. Nonostante le proteste dei lavoratori, lo sciopero di un mese fa e le rassicurazioni date alla Regione dai dirigenti di Rifle (secondo i quali i tre licenziamenti di ottobre erano una ‘operazione chirurgica’), la riduzione del personale continua a ritmo serrato. Lo riferisce una nota sindacale diffusa dalle sigle Filctem Cgil e Femca Cisl Firenze. Non sono soltanto i licenziamenti a gravare sui lavoratori della Rifle – prosegue il testo – infatti, oltre alla riduzione di cinque posti di lavoro (numero che potrebbe essere ancora parziale), l’azienda ha richiesto a molte lavoratrici, di accettare una riduzione dell’orario di lavoro. La richiesta (o forse una minaccia?) Š di quelle da far tremare i polsi: o si accettano le riduzioni dell’orario di lavoro, e conseguentemente del salario, oppure l’azienda proceder… con ulteriori licenziamenti. Ormai il quadro Š chiaro, Rifle sta attuando una vera e propria ristrutturazione aziendale, i numeri di bilancio di Rifle parlano di una forte crisi e l’azienda sta procedendo, senza mezzi termini, a tagliare posti di lavoro. Sappiamo – concludono i sindacati – che i licenziamenti e la riduzione dell’orario di lavoro comportano pesanti conseguenze sulle situazioni familiari di chi li subisce, e allora ci chiediamo, come mai non si Š scelto l’utilizzo degli ammortizzatori sociali? Si possono adottare il contratto di solidariet…, oppure la cassa integrazione straordinaria per crisi, che consentirebbero all’azienda la necessaria riduzione dei costi e ai lavoratori di riorganizzare le proprie famiglie. Nei prossimi giorni organizzeremo una nuova assemblea sindacale e chiederemo nuovamente la convocazione dell’Unit… di crisi lavoro della Regione, inoltre ci riserviamo nuove forme di lotta che decideremo insieme ai lavoratori. (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it