CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›No ai contratti pirata. Fiom Cgil Lucca Vs Conflavoro PMI

No ai contratti pirata. Fiom Cgil Lucca Vs Conflavoro PMI

By webprato
Marzo 15, 2018
58
0
Share:

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un proliferare assurdo ed incontrollato di contratti di lavoro.Se ne contano ormai 868 sul territorio nazionale, depositati presso il Cnel e il loro numero cresce costantemente.Ultimamente abbiamo registrato il tentativo di affermarsi di questo fenomeno anche nel settore metalmeccanico della nostra provincia.Si tratta di veri e propri contratti pirata e di comodo, firmati da fantomatiche organizzazioni datoriali e da fittizi sindacati compiacenti, che hanno come unico scopo quello di ridurre i diritti e le paghe dei lavoratori e di fare concorrenza sleale alle aziende che non utilizzano questi mezzi. Un vero e proprio dumping sociale.Uno di questi contratti pirata Š quello firmato da Conflavoro PMI che ha sede a Lucca. Alcune aziende (per ora poche, per fortuna) hanno deciso, da un giorno all’altro di aderire a questo contratto e cos i loro dipendenti hanno registrato un peggioramento delle loro condizioni.Si tratta di una situazione che deve essere affrontata con urgenza e determinazione. Non pu• essere tollerato che associazioni, che nei fatti non rappresentano nessuno, possano firmare accordi che poi hanno effetti e conseguenze (negative) verso chi lavora.Ci vuole una legge sulla rappresentanza che certifichi chi ha diritto a firmare contratti che possano essere ritenuti validi e vincolanti.Noi comunque, nel frattempo, non staremo fermi e vigileremo affinch‚ le principali aziende del settore non accettino di utilizzare i servizi di chi applica contratti pirata.In questi anni di contrattazione siamo riusciti a far s che, nella scelta dei fornitori e delle ditte in appalto, fossero applicati criteri di eticit… e di qualit… e si pretendesse il rispetto delle norme legislative e contrattuali.Non accetteremo che si utilizzino questi tipi di contratto come cavalli di troia che favoriscono solo il lavoro povero e poco tutelato. F.to Mauro Rossi (Segretario generale Fiom Cgil Lucca)

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    TRE MILIONI DI PRECARI A 836 EURO MESE

    Febbraio 6, 2012
    By webprato
  • news

    INFLAZIONE: ISTAT, SALE ALL’1,3% A GENNAIO; +0,1% MESE

    Febbraio 5, 2010
    By webprato
  • news

    Ora di Legalit…, allo Stensen di Firenze la Cgil Toscana ha premiato le scuole vincitrici

    Maggio 25, 2018
    By webprato
  • news

    Istituto De Angeli (Reggello, Fi): sciopero e presidio, Cgil-Cisl-Uil di categoria chiedono un Tavolo di crisi

    Dicembre 18, 2017
    By webprato
  • news

    CISL: TRASPORTI, STEFANO BONI NUOVO SEGRETARIO REGIONALE

    Febbraio 23, 2009
    By webprato
  • news

    Camusso, pace, accoglienza e integrazione slogan Primo Maggio. Sbagliato chiudere Mare Nostrum

    Marzo 11, 2015
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it