CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FirenzeInfortuni Lavoronews
Home›Territori›Firenze›Muzaffar, morto sul lavoro nell’Empolese. La Cgil: “Inaccettabile, urgono più controlli”

Muzaffar, morto sul lavoro nell’Empolese. La Cgil: “Inaccettabile, urgono più controlli”

By Ufficio Stampa
Dicembre 18, 2020
86
0
Share:

Nella mattinata di ieri, 17 dicembre, una persona di 49 anni ha perso la vita in un infortunio sul lavoro con esito mortale.
Muzaffar è uscito di casa, a Reggio Emilia, per andare a lavorare ed è morto in Ospedale ad Empoli dopo un grave incidente mentre lavorava all’interno di una azienda agricola a Spicchio.
Non era dipendente dell’azienda agricola, ma sembra che stesse imbottigliando e caricando vino sopra un camion; non sappiamo ancora se fosse dipendente di una cooperativa emiliana, oppure di qualche ditta in appalto.
Le indagini sono ancora in corso al fine di chiarire la dinamica dell’incidente e la regolarità del rapporto di lavoro e auspichiamo che riescano rapidamente a chiarire l’accaduto e la situazione. L’unica cosa su cui abbiamo certezza è che un altro lavoratore, un volto, una persona con progetti, preoccupazioni e speranze, è uscito per andare a lavorare e non farà più ritorno a casa. Alla famiglia vanno le nostre condoglianze e siamo a loro disposizione.
In questo momento economico si corrono grandi rischi: che da una parte le persone siano costrette ad accettare qualsiasi lavoro sotto qualsiasi condizione e che, dall’altra, alcune aziende, più o meno in difficoltà, scarichino costi lungo la filiera di appalti e sub appalti spesso con grave sfruttamento del lavoro.
E’ indispensabile garantire in forma estesa e costante la vigilanza delle Istituzioni pubbliche preposte ai controlli.
E’ di ieri la notizia positiva che è stato rifinanziato e rinnovato su tutto il territorio di Firenze, Prato, Pistoia il Protocollo “Lavoro Sicuro” tra la Regione Toscana, la Asl Toscana Centro e le tre Procure.
E’ un atto positivo e la Cgil Empolese Valdelsa chiede che i controlli a tappeto si estendano anche in questo territorio anche a garanzia delle tante aziende sane.
Risulta indispensabile progettare e costruire sui territori tra Istituzioni Locali, Regione Toscana, Procure e forze dell’ordine, Terzo Settore e forze sociali relazioni e soprattutto un sistema organico di azioni che possano offrire sostegno alle vittime di sfruttamento lavorativo definendo meccanismi di accoglienza ed offrendo possibilità di reinserimento lavorativo.
Nell’Empolese Valdelsa poche settimane fa, in modo spontaneo ed artigianale, con il sostegno del Comune, del Terzo settore siamo riusciti a dare accoglienza a quattro lavoratori vittime di grave sfruttamento lavorativo. Questa esperienza va strutturata in modo più organico al fine di definire un modello utile per tutto il territorio.

Firmato: Paolo Aglietti, coordinatore Cgil Empolese Valdelsa

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FPSindacato

    Pubblico Impiego: 9/12 sciopero. “Nessuna apertura su risorse per sicurezza, occupazione e contratti”

    Novembre 17, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CronacaNews Toscana Lavoro

    Incendi: Provincia Arezzo, indagare su cause roghi a aziende

    Aprile 9, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FilctemPisaSindacato

    Concia: firmata ipotesi accordo rinnovo Ccnl. L’aumento salariale complessivo è di 86 euro

    Gennaio 22, 2021
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 5 aprile 2021

    Aprile 5, 2021
    By Ufficio Stampa
  • CronacaFlaiLuccaNews Toscana Lavoro

    Al lavoro nei campi per un euro l’ora, due denunce a Lucca Stranieri sfruttati da marito e moglie

    Aprile 10, 2021
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 31 marzo 2021

    Marzo 31, 2021
    By Ufficio Stampa

CGIL FIRENZE

Segretario Generale:

Paola Galgani


segreteria@firenze.tosc.cgil.it


Tel. 055 27001


www.cgilfirenze.it


Borgo Dei Greci, 3
50122 Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it