CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
EconomiaFisacNews Toscana LavoroPolitica
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Mps: Giani scrive a Gualtieri, ‘Tesoro mantenga quote Banca’. Chiesto colloquio

Mps: Giani scrive a Gualtieri, ‘Tesoro mantenga quote Banca’. Chiesto colloquio

By Ufficio Stampa
Novembre 11, 2020
59
0
Share:

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha scritto una lettera al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, chiedendo un colloquio sulle prospettive di Banca Mps, ed esprimendo preoccupazione riguardo alla prossima dismissione delle quote detenute dal Tesoro. “Lo Stato a mio giudizio deve continuare a tenere le quote della banca, e quindi consentire di continuare ancora il lavoro che sta facendo chi la sta dirigendo”, ha affermato Giani, nel corso di una conferenza stampa sul tema. Secondo il governatore toscano, la prospettata riprivatizzazione del Monte avrebbe “un forte impatto negativo sulla vita economica e sociale della Toscana in un momento così difficile. Per quanto è a nostra conoscenza si parla di una potenziale fusione con un altro istituto di credito: l’operazione potrebbe avvenire entro l’approvazione del bilancio 2021, quindi nei primi mesi del 2022. Un cambiamento così importante degli assetti della banca impatterà sulla nostra regione in maniera significativa, sia sotto il profilo occupazionale per i prevedibili tagli che qualsiasi ipotesi di aggregazione porterebbe con sé, sia sotto il profilo dell’accesso al credito per il sistema produttivo toscano”.
Serve “un percorso concertato”, partendo dal dialogo col ministro dell’Economia, che “possa portare il presidente della Regione a svolgere anche una funzione di incontro, di dialogo, per superare questo contenzioso nel rapporto fra Fondazione e Banca Mps”. Lo ha affermato il presidente Giani rispondento a chi gli chiedeva se avesse intenzione di chiedere alla Fondazione di rivedere il proposito di chiedere alla Banca un risarcimento di 3,8 miliardi di euro. “Come ho fatto a grandi linee con le forze sindacali – ha spiegato – vorrei anche con le istituzioni locali avere un dialogo su questo, e concordare delle valutazioni possibilmente comuni in modo da rapportare anche al ministro una volontà della Toscana e degli enti locali”. A chi gli chiedeva se fosse favorevole a una ipotesi di conversione almeno parziale del ‘petitum’ in azioni di Banca Mps, Giani ha risposto dicendo che “è un disegno affascinante”, e “è una prospettiva che potrebbe essere interessante”, ma che “non sono in grado al momento, prima delle interlocuzioni che voglio avere a Roma, di potermi impegnare su questo”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Hotel Brunelleschi (Firenze): niente pi— licenziamenti, mantenuti i 6 posti di lavoro. Filcams Cgil soddisfatta

    Giugno 22, 2016
    By webprato
  • news

    Vertenza Cavalli, Rsu stigmatizza assenza commissario a incontro in Regione e si dice pronta a mobilitarsi.

    Luglio 16, 2019
    By webprato
  • Sindacato

    Riforma ammortizzatori, Catalfo convoca i sindacati il 23 luglio

    Luglio 15, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsNews Toscana Lavoro

    Coronavirus Spi Cgil, su Rsa pronti costituirci parte civile. ”Registriamo troppo silenzio da parte delle istituzioni”

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    Editoria: dichiarata fallita editrice Giornale della ToscanaLa societ… faceva capo a Denis Verdini.

    Febbraio 8, 2014
    By webprato
  • news

    Camusso: essere donna non Š debolezza, ma differenza

    Marzo 7, 2019
    By webprato

Fisac Toscana

Segretario Generale:

Daniele Quiriconi


segreteria.regionale@tosc.cgil.it


www.fisac-cgil.it/toscana


Tel. 055 5036201


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo