CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Migranti: don Biancalani apre la pizzeria ‘dal rifugiato’ A Pistoia. ‘Le intimidazioni non ci fermeranno’

Migranti: don Biancalani apre la pizzeria ‘dal rifugiato’ A Pistoia. ‘Le intimidazioni non ci fermeranno’

By webprato
Ottobre 18, 2017
187
0
Share:

Si chiama Pizzeria dal rifugiato. E il nome non Š di fantasia. A lavorare all’interno del locale, infatti, sono i profughi ospiti di don Massimo Biancalani, il parroco di Vicofaro, alle porte di Pistoia, al centro da mesi di attacchi e minacce dopo aver postato su Facebook la foto dei migranti che accoglie, portati a fare il bagno in piscina, in una giornata d’estate. Da allora per lui e i rifugiati che abitano sotto il suo stesso tetto la vita si Š complicata: i militanti di estrema destra si sono presentati alla messa di don Massimo per vigilare sulla dottrina e nei giorni scorsi il prete ha ricevuto anche un volantino firmato Quarto Reich , con tanto di bandiera italiana e svastica. Nonostante tutto ci•, don Biancalani, per nulla intimorito, ha deciso di andare avanti. La pizzeria – spiega il sacerdote – Š uno dei tre progetti che abbiamo in corso in questa parrocchia nell’ambito dell’accoglienza dei migranti, gli altri due sono l’orto biologico e la sartoria. Questa piccola pizzeria l’abbiamo aperta da poche settimane, i ragazzi che ci lavorano, provenienti dal Gambia, dalla Guinea, dalla Costa d’Avorio e dall’Eritrea, hanno tutti frequentato un corso per panificatori e pizzaioli. La caratteristica Š che non abbiamo un listino prezzi, chi vuole pu• lasciarci un’offerta. I locali adibiti a pizzeria sono ampi, possono ospitare fino a 80 persone, la cucina Š dotata di un forno a legna e uno elettrico e tutti i macchinari necessari per l’attivit…. Nei primi tre sabati abbiamo avuto una media di 60 persone – dice don Massimo – e contiamo di proseguire cos, le intimidazioni non ci fermeranno, sono cose che un po’ colpiscono, ci fanno riflettere, ma la determinazione ad andare avanti Š pi— forte di prima. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it