CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Mibac: ok acquisizione Archivio Alinari. 5ml di foto e oltre 200mila lastre. Cgil, salvare anche patrimonio umano

Mibac: ok acquisizione Archivio Alinari. 5ml di foto e oltre 200mila lastre. Cgil, salvare anche patrimonio umano

By webprato
Giugno 11, 2019
157
0
Share:

La Regione Toscana pu• acquisire lo sterminato patrimonio fotografico Alinari. Il Ministero per i Beni e Attivit… Culturali con una lettera d… il via libera al passaggio dei 5 milioni di foto e di oltre 200mila lastre che la Fratelli Alinari Idea SpA guidata dal commendator Claudio De Polo ha proposto di cedere all?amministrazione governata da Enrico Rossi affinch‚ questo tesoro, integralmente notificato dal 2018, rimanga a Firenze.Il Mibac ha accolto la stima della Soprintendenza Archivistica Toscana, molto inferiore ai 138 milioni di euro valutati in una perizia dalla Alinari nel 2008. Anche il sindaco di Firenze Dario Nardella si Š impegnato a intervenire. Gran parte delle immagini (non tutte) potrebbero andare a Villa Fabbricotti, della Regione.La societ… sta lasciando la sede in Largo Alinari e completa il trasloco a Calenzano nei caveau della societ… Art Defender. Dei 22 dipendenti, undici rischiano il posto: la Cgil Toscana e Firenze esorta gli enti pubblici a salvare anche il patrimonio umano. Stefano Miliani da ilgiornaledellarte.com

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it