CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Cgilnews
Home›Cgil›Mattarella: Landini, “Una grande guida per il Paese”

Mattarella: Landini, “Una grande guida per il Paese”

By Ufficio Stampa
Gennaio 29, 2022
672
0
Share:

Al presidente della Repubblica le felicitazioni e gli auguri del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. “Con lui al Quirinale i valori della nostra Costituzione, a partire dal lavoro, dai diritti, dalla democrazia e dalla giustizia sociale, continueranno a essere rappresentati e presidiati”

“Desidero esprimere a nome mio e di tutta la Cgil un grande ringraziamento al presidente Sergio Mattarella, che con un gesto di grande responsabilità si è messo a disposizione per il bene del Paese”. Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, salutando l’elezione del tredicesimo capo dello Stato.
“Durante il suo primo mandato – prosegue Landini – il capo dello stato è stato un punto di riferimento e una grande guida per tutto il Paese. Con Sergio Mattarella al Quirinale i valori della nostra Costituzione, a partire dal lavoro, dai diritti, dalla democrazia e dalla giustizia sociale, continueranno a essere rappresentati e presidiati”. Landini così conclude: “L’elezione di Mattarella per un secondo mandato risponde a un sentimento diffuso nel Paese. Al presidente vanno le felicitazioni e gli auguri di tutta la Cgil”.

Sergio Mattarella, 81 anni, è dunque il tredicesimo presidente della Repubblica. Succede a se stesso: era stato già eletto capo dello Stato il 31 gennaio 2015. Nato a Palermo e docente fino al 1983 di Diritto parlamentare, è stato deputato della Camera fino al 2008. Ha ricoperto numerosi incarichi: ministro dei Rapporti con il Parlamento (1987-1989), ministro della Pubblica istruzione (1989-1990), vice presidente del Consiglio dei ministri (1998-1999), ministro della Difesa (1999-2001). Nell’ottobre 2011 viene eletto dal Parlamento giudice costituzionale, per poi, tre anni e mezzo dopo, ricoprire la più alta carica dello Stato. da collettiva.it

Tags7 Giorni - Primo PianoNL1
0
Shares
  • 0
  • +

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it