CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›L’Ebret interviene con aiuti a fondo perduto in favore degli artigiani toscani colpiti dagli eventi climatici

L’Ebret interviene con aiuti a fondo perduto in favore degli artigiani toscani colpiti dagli eventi climatici

By webprato
Luglio 31, 2019
227
0
Share:

Nei casi di calamit… naturali come quelli occorsi in questi giorni l?Ente Bilaterale indennizza sia le aziende artigiane che devono ripristinare il proprio ciclo produttivo, sia i dipendenti che restano temporaneamente senza lavoro. Ciro Recce (presidente Ebret) ?Invitiamo gli aventi diritto a presentare domanda, riceveranno aiuti rapidi a fondo perduto?.A seguito degli eventi climatici che hanno flagellato alcune zone della Toscana in questi ultimi giorni, il Presidente dell?Ebret Ciro Recce ricorda che le 18mila aziende artigiane iscritte, cos come i loro 80mila dipendenti, hanno diritto alle prestazioni che l?Ente Bilaterale garantisce nei casi di calamit… naturali.?E? importante che gli aventi diritto si attivino e presentino le domande nei tempi previsti – spiega il Presidente Recce -. Gli artigiani toscani che hanno subito danni a causa del clima avverso possono richiedere all?Ebret il contributo per il ripristino del ciclo produttivo, mentre per i lavoratori pu• essere chiesto l?intervento del Fondo nazionale Fsba, il nostro ammortizzatore sociale che interviene per la temporanea mancanza di lavoro. Sono entrambi interventi a fondo perduto?.Per le aziende, l?Ebret integra il 30% dei costi sostenuti per il ripristino dell?attivit… produttiva, rimborsando fino a 5.200 euro ad impresa. La domanda va presentataÿ entro i 90 giorni dall?evento climatico e riguarda le aziende che hanno dovuto sospendere in maniera totale o parziale il proprio ciclo lavorativo a causa di calamit… naturali. Sono ammissibili le spese di ripristino legate al sito produttivo dell?azienda.Per i lavoratori, l?Ebret interviene tramite il Fondo nazionale Fsba, che con l?assegno ordinario copre fino a 100 giornate di mancanza di lavoro, garantendo ai dipendenti l?80% della retribuzione perduta, entro il limite del massimale mensile Inps pari quest?anno a 1.193,75 euro lordi. Occorre in questo caso presentare un verbale di accordo sindacale entro i 30 giorni dall?evento.Maltempo: Regione dispone microcredito per imprese ValdelsaLa Regione Toscana chieder… lo stato di emergenza nazionale, a favore di privati e imprese, e di calamit… per l’agricoltura, relativamente ai danni provocati dal maltempo lo scorso 27 luglio in tre comuni della Valdelsa Fiorentina, ovvero Certaldo, Gambassi Terme e Montespertoli. L’annuncio Š stato dato dall’assessore regionale al Bilancio Vittorio Bugli, al termine di un incontro a Empoli (Firenze) con i tre primi cittadini interessati. La Regione ha messo a disposizione un servizio di microcredito per le imprese, fino a 20mila euro, interessate da danni provocati dalle forti piogge. La restituzione dei soldi potr… avvenire dal terzo anno, senza costi n‚ garanzie, e sar… Fidi Toscana a gestire l’operazione. La finanziaria della Regione, ha spiegato Bugli, ha incontrato le otto aziende che hanno avuto danni superiori e offrir… loro una garanzia tale da poter andare negli istituti bancari per avere un credito che consenta loro di ripartire con le attivit…. Se per gli imprenditori agricoli Š stato attivato un modulo sul sito di Artea, per i privati si dovr… attendere la stima precisa dei danni prima di stabilire eventuali azioni di risarcimento. (ANSA).ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it