CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Le notizie Ansa delle ore 17 del giorno 8 ottobre 2020

Le notizie Ansa delle ore 17 del giorno 8 ottobre 2020

By Ufficio Stampa
Ottobre 8, 2020
120
0
Share:

ALTRO BALZO DEL VIRUS, 4.458 CASI PIÙ DI IERI E 22 MORTI
NUOVO PICCO DI CONTAGI IN CAMPANIA, 757 POSITIVI IN 24 ORE
Nuova impennata dei contagi da coronavirus in Italia. Nelle
ultime 24 ore i positivi sono aumentati di 4.458 con 22 morti,
secondo i dati diffusi dal ministero della Salute. Il picco
ancora in Campania con 757 casi. Numeri alti anche in Veneto
(+491) e Puglia (+248), mentre in Sicilia cresce il numero degli
ospedalizzati.
—.
SPERANZA, ‘NUMERI CRESCERANNO ANCORA, RISPETTARE LE REGOLE’
CONTE, PRESTO 5 MILIONI DI TEST RAPIDI AI MEDICI DI FAMIGLIA
‘Non abbiamo i numeri di altri paesi europei ma da 9 settimane
ormai i nostri numeri crescono e cresceranno ancora, questa è la
nostra aspettativa in linea con quello che sta accadendo IN
Europa. Abbiamo bisogno che le misure adottate – dall’uso delle
mascherine a lavarsi le mani e evitare assembramenti – siano
rispettate in maniera molto molto molto puntuale’, dice il
ministro della Salute Speranza all’EY Capri Digital Summit. Il
premier Conte annuncia la conclusione della gara per ‘5 milioni
di test rapidi a disposizione dei medici di famiglia’.
—.
TRUMP RIFIUTA IL DUELLO VIRTUALE, ‘NON SONO CONTAGIOSO’
IL PRESIDENTE PENSA A UN COMIZIO. BIDEN VOLA NEI SONDAGGI
Trump ha affermato che non parteciperà al secondo dibattito con
Biden se sarà virtuale. Il confronto tv è previsto per il 15
ottobre. L’annuncio del format da remoto era della commissione
che organizza i dibattiti presidenziali, che ha spiegato che si
sarebbe trattato di una ‘town hall virtuale’. ‘Impaziente di
sfidare Trump’, la replica di Biden. ‘Mi sento perfettamente,
non penso di essere contagioso’, ha detto invece Trump. ‘Per noi
il dibattito virtuale non è accettabile’, ha aggiunto, accusando
la commissione organizzatrice di voler ‘proteggere’ il candidato
Dem. Secondo lo staff, al posto del duello tv, Trump farà un
comizio. Nelle previsioni della Cnn, Biden supera per la prima
volta la soglia dei 270 elettori (su 538) necessari per
diventare presidente. Le sue chance di vittoria, secondo le
rilevazioni di FiveThirtyEight, salgono di 0,4 punti, all’84,4%.
—.
NOBEL PER LA LETTERATURA ALLA POETESSA AMERICANA LOUISE GLOCK
‘LA SUA VOCE È INCONFONDIBILE’. HA VINTO IL PULITZER NEL 1993
Il Nobel per la Letteratura 2020 è stato assegnato alla poetessa
americana Louise Gluck per ‘la sua inconfondibile voce poetica
che con austera bellezza rende universale l’esistenza
individuale’, si legge nella motivazione. Gluck, 77 anni,
neworkese, vive a Cambridge, nel Massachusetts e insegna inglese
alla Yale University. Si è detta ‘sorpresa e contenta’ del
riconoscimento. Nel 1993 ha vinto il premio Pulitzer, nel 2014il
National Book Award. Tra le raccolte, che l’hanno fatta
paragonare a Emily Dickinson, ‘Il trionfo di Achille’ (1985) e
‘Ararat’ (1990), The wild Iris (1992), Averno (2006).
—.
STALLO NELLA TRATTATIVA PER ASPI, ‘RESTA NO AL VINCOLO CDP’
DE MICHELI, ‘ARRIVATA UNA LETTERA NON COFIRMATA DA ATLANTIA’
In una lettera al governo, Aspi ha comunicato di accettare il
testo dell’accordo negoziale chiedendo però di eliminare la
clausola dell’art. 10, che vincola l’accordo all’accettazione di
cedere il controllo a Cdp. Lo ha detto la ministra dei Trasporti
De Micheli in audizione in commissione Ambiente alla Camera. ‘Lo
stallo nella trattativa consegue dunque al fatto che permane la
non accettazione della clausola dell’articolo 10, che richiama
perfettamente gli impegni assunti da Atlantia e Aspi nella
lettera inviata ai ministri e discussa nel Cdm del 14 e 15
luglio’, ha aggiunto De Micheli. La lettera non è cofirmata da
Atlantia. Il governo deciderà dopo le prossime mosse dopo aver
approfondito i contenuti della lettera.
—.
IN LOMBARDIA CAMPAGNA VACCINO ANTINFLUENZA DAL 19 OTTOBRE
SI PARTE CON SOGGETTI FRAGILI, OSPITI DELLE RSA E OVER 65
La campagna vaccinale contro l’influenza partirà in Lombardia il
19 ottobre. Lo ha annunciato il direttore generale
dell’assessorato al Welfare Marco Trivelli, in conferenza stampa
a Palazzo Lombardia. Le somministrazioni del vaccino partiranno
a ottobre con soggetti fragili, gli ospiti delle Rsa e gli over
65. Dalla prima metà di novembre si inizierà con i soggetti in
età pediatrica fragili e con i bambini dai 6 ai 24 mesi, e con
soggetti tra i 60 e 64 anni, con priorità per le persone
fragili. Da metà novembre il calendario proseguirà con le fascia
dei bambini da due a sei anni, degli operatori sanitari e della
popolazione tra i 60 e i 64 anni.
—.
POSITIVI GLI INTERISTI NAINGGOLAN E GAGLIARDINI
ANCORA CONTAGIATO IBRA. NAPOLI VERSO LA NORMALITÀ
Dopo i test effettuati nella giornata di ieri ad Appiano Gentile
sono risultati positivi i giocatori dell’Inter Radja Nainggolan
e Roberto Gagliardini. Entrambi hanno già effettuato un secondo
esame il cui esito è atteso per domani. Ancora positivo anche
Ibrahimovic, mentre al Napoli la situazione starebbe tornando
alla normalità.
—.
ARMENIA, BAKU BOMBARDA LA STORICA CATTEDRALE DI SHUSHA
DUE ATTACCHI, GIORNALISTI FERITI. MA L’AZERBAIGIAN NEGA
La storica cattedrale di Ghazanchetsots, nella città di Shusha,
è stata bombardata dalle forze azere nel conflitto in corso
sulla regione del Nagorno-Karabakh. Lo ha detto un portavoce
militare armeno, citato da RT. La cattedrale sarebbe stata
colpita due volte e nell’ultimo attacco un giornalista russo è
rimasto ferito. Il ministero della Difesa azero ha
negato la responsabilità del bombardamento.
(ANSA).

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FlaiLuccanews

    L’assessore Remaschi al convegno della Cgil: “Valorizzare il bosco può creare lavoro sviluppo”

    Luglio 11, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 11 novembre 2020

    Novembre 11, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsRegione

    Coronavirus: Toscana, 422 nuovi casi, 14 decessi. Tasso positività nuovi testati 13.4%

    Gennaio 25, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaNews Toscana Lavoro

    Sciopero per una amministrazione efficiente, rinnovata, potenziata negli organici e senza precarietà

    Dicembre 8, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 18 gennaio 2021

    Gennaio 18, 2021
    By Ufficio Stampa
  • LuccanewsSpi

    Violenza sulle donne, il 17 ottobre a Viareggio la Cgil inaugura una panchina rossa

    Ottobre 16, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it