CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Lavoro: nasce in Toscana App che misura benessere lavoratori

Lavoro: nasce in Toscana App che misura benessere lavoratori

By webprato
Maggio 26, 2017
189
0
Share:

Nasce in Valdarno una app per misurare il benessere dei lavoratori, e aumentare la produttivit… dell’azienda dando il giusto peso alla componente umana: GefarApp, sviluppata dallo studio di consulenti del lavoro Gefar di Montevarchi (Arezzo), ha regalato ai suoi ideatori il premio dell’Osservatorio Professionista e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano. Come funziona? Il lavoratore pu• esprimere ogni mese, in forma rigorosamente anonima con un sistema a punteggi, il proprio livello di soddisfazione, su quattro argomenti scelti dall’azienda, a proposito del proprio grado di soddisfazione lavorativo e la propria predisposizione alla carriera. Il responsabile risorse umane potr… consultare i risultati sul grado di soddisfazione medio dei dipendenti, raggruppati per settore, qualifica, livello contrattuale, sesso, et…, anzianit… lavorativa e periodo. Secondo Gefar, studio fondato nel 1995 da Gian Luca Bacciarini e Gianmarco Guerrini, il vantaggio per l’azienda Š quello di poter valutare meglio aspetti economici e mansionari dei dipendenti: l’indice del grado di soddisfazione, se negativo, stimola il responsabile delle risorse umane a intervenire tempestivamente con decisioni in grado di ripercuotersi sul welfare aziendale e, a cascata, sulla produttivit….(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it