CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
GovernoSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Governo›Landini: incomprensibile la crisi di governo

Landini: incomprensibile la crisi di governo

By Ufficio Stampa
Gennaio 14, 2021
126
0
Share:

Maurizio Landini commenta quanto accaduto nel governo dopo le dimissioni delle ministre di Italia viva. Per il segretario generale della Cgil questo è il momento della responsabilità e del coinvolgimento delle parti sociali nella discussione sul futuro del Paese
“A nostro giudizio è una crisi poco comprensibile”, è il primo commento del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, dopo l’annuncio del leader di Italia viva, Matteo Renzi, del ritiro delle sue ministre dalla compagine di governo. Intervenendo al programma economico di Rainews24, Landini ha dichiarato che “è singolare che si approvi il piano per il Recovery fund e si annunci il voto allo scostamento di bilancio e poi ci si dimetta dal governo: non è quello di cui ha bisogno il nostro Paese. C’è invece bisogno di dare risposte con il coinvolgimento delle parti sociali”.
Il leader della Cgil chiede che “il governo faccia una discussione esplicita su come andare avanti”, perché questo “è il momento della responsabilità, è il momento di dare soluzioni ai problemi delle persone, come il lavoro, la salute e la sicurezza, senza disperdere l’opportunità storica di fare finalmente riforme e investimenti di cui il Paese ha bisogno”.
Landini si è espresso quindi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza approvato dal governo per l’utilizzo delle risorse messe a disposizione dal Recovery fund: “Rispetto alle bozze circolate siamo di fronte a qualcosa di diverso ed è un’utile base per il confronto. Ancora non ci sono stati incontri ufficiali, ma da una prima lettura vediamo che ci sono alcune cose che vanno cambiate e migliorate, come ci sono da definire bene i risultati attesi. È utile l’aumento della quota degli investimenti, mentre ci sembra ancora troppo alta quella degli incentivi e soprattutto bisogna definire i risultati attesi in termini di occupazione per i giovani, le donne e il mezzogiorno. Sicuramente servono scelte che colleghino gli investimenti a una vera politica industriale per il nostro Paese”.
Il leader della Cgil ha poi ribadito come priorità la necessità che “si attivi un confronto con le parti sociali:  la riprogettazione deve essere fatta con un processo democratico di coinvolgimento”  e cancellando inoltre il lavoro precario, che “è il vero dramma e la fonte di insicurezza delle persone”.

di Simanona Ciaramitaro da collettiva.it

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Cronacanews

    Dia,51 Enti sciolti per mafia,mai così tanti dal 1991 Quando entrò in vigore norma su scioglimento

    Luglio 17, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie delle ore 17 del giorno 16 ottobre 2020

    Ottobre 16, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Economianews

    Università, in arrivo stop tasse con Isee fino a 20mila euro

    Luglio 2, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 22 novembre 2020

    Novembre 22, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Economia

    Istat: ad agosto in aumento fiducia consumatori e imprese

    Agosto 30, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FPnewsPrato

    “Dicci se sei incinta” all’assunzione: Fp Cgil contro il Comune di Prato

    Luglio 24, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo