CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›ISTAT, PRODUZIONE INDUSTRIALE IN CALO E’ IL TERZO RIBASSO DA MAGGIO

ISTAT, PRODUZIONE INDUSTRIALE IN CALO E’ IL TERZO RIBASSO DA MAGGIO

By webprato
Settembre 12, 2008
64
0
Share:

La produzione industriale ha registrato un calo dell’1,1% congiunturale a luglio e dello 0,6% tendenziale. Lo comunica Istat, segnalando che in sette mesi la produzione industriale ha accumulato una diminuzione dell’1,4% rispetto al 2007. Si tratta del terzo calo consecutivo da maggio. Nel confronto con luglio 2007, gli indici della produzione industriale corretti per i giorni lavorativi relativo ai raggruppamenti principali di industrie hanno segnato tutti variazioni negative: 3,9% i beni intermedi, 3,3% i beni strumentali, 2,9% l’energia e 2,3% i beni di consumo (- 2,4% i beni non durevoli, – 2,0% i beni durevoli). Nel mese di luglio 2008 l’indice della produzione industriale corretto per i giorni lavorativi ha segnato variazioni positive solo nel settore degli alimentari, bevande e tabacco (+0,1%). Le diminuzioni pi— marcate hanno riguardato i settori delle raffinerie di petrolio (-12,5%), delle pelli e calzature (- 12,3%), dei minerali non metalliferi (-7,6%) e del legno e prodotti in legno (-7,6%).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Porti: Livorno; attracco record nave container da 9mila teu

    Novembre 6, 2017
    By webprato
  • news

    MEZZOGIORNO: CONFINDUSTRIA, CRESCE DIVARIO NORD-SUD

    Febbraio 3, 2009
    By webprato
  • news

    MUSICA: MAGGIO FIORENTINO; SCIOPERO, SALTA SPETTACOLO C’E’ RISCHIO LICENZIAMENTI, PRESIDIO DAVANTI A TEATRO OPERA

    Dicembre 23, 2012
    By webprato
  • news

    TERREMOTO: CGIL, AVVIARE TAVOLO CONFRONTO PER RICOSTRUZIONE

    Aprile 17, 2009
    By webprato
  • news

    NAUTICA: NCA: LAVORATORI CHIEDONO INCONTRO CON PASSERA

    Dicembre 20, 2011
    By webprato
  • news

    ‘SE NON ORA QUANDO’, A SIENA COMITATI DA 120 CITTA’ ITALIANE

    Luglio 6, 2011
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it