CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›ISEE E RIMODULAZIONE TICKET SANITARI : DELIBERA E NOTA DELLO SPI CGIL

ISEE E RIMODULAZIONE TICKET SANITARI : DELIBERA E NOTA DELLO SPI CGIL

By webprato
Agosto 27, 2012
242
0
Share:

ÿÿNota alla Delibera della Giunta Toscana 7532012(ISEE e rimodulazione ticketsÿsanitari ?aggiuntivi? introdotti nel 2011 dal governo Berlusconi)ÿÿÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿÿLa delibera conferma:che il calcolo dell’ISEE rimarr… invariato fino a nuove disposizioni nazionali;che le fasce di reddito saranno riviste successivamente al 1ø gennaio 2013 e che le modifiche saranno oggetto di concertazione con le OO. SS;che coloro che hanno redditi o ISEE fino a 36.000 ? non pagheranno tickets aggiuntivi.ÿNaturalmente niente Š modificato rispetto alle normative nazionali per gli ultra- 65enni.ÿVi segnaliamo alcuni elementi di novit… introdotti dalla delibera:i tickets aggiuntivi per redditi o ISEE superiori a 36.000 ? vengono aumentati in modo progressivo come da allegato A;viene richiesto un contributo pari a 10 Euro sulla digitalizzazione delle diagnosi per immagini che Š esteso anche a coloro che hanno redditi o ISEE inferiori ai 36.000 Euro. PoichŠ tale decisione unilaterale ci trova in disaccordo, in quanto la digitalizzazione Š obbligatoria e penalizza le fasce pi— fragili della popolazione, interverremo tempestivamente nei confronti della RT per modificare il provvedimento.viene introdotto un massimale di 400 Euro per anno solare a carico di ciascun paziente come cifra massima per tickets aggiuntivi su farmaceutica. Tale provvedimento riguarda anche chi Š affetto da malattie croniche, ma ha un reddito o un ISEE superiore a 70.000 Euro.ÿIn occasione dei prossimi incontri con la Regione, riteniamo indispensabile avere maggiori chiarimenti relativamente ai provvedimenti adottati in quanto non sono stati oggetto di concertazione preventiva. Nell’unico incontro unitario avuto con RT relativamente a quanto apparso sui giornali nelle scorse settimane, abbiamo espresso il nostro dissenso in merito alla revisione delle fasce di reddito e all’abbassamento della soglia di esenzione.Tutte le sedi dello SPI CGIL sono a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.In allegato potete trovate la Delibera della Giunta Toscana

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it