CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
SindacatoSocietà
Home›News Toscana Lavoro›Sindacato›Incendio Suvignano: Cgil, rincrescimento e preoccupazione. Altamente probabile il dolo

Incendio Suvignano: Cgil, rincrescimento e preoccupazione. Altamente probabile il dolo

By Ufficio Stampa
Agosto 19, 2020
239
0
Share:

Suvignano è un simbolo importantissimo per la lotta alla criminalità organizzata, ben presente e radicata anche nel territorio della nostra Regione. Come forze del lavoro saremo assieme a chi vorrà prendere il suo secchiello per svuotare il mare dove prospera e si nasconde la piovra.
“Come Cgil Toscana ci associamo alle parole di rincrescimento e preoccupazione dell’Assessore regionale alla legalità Vittorio Bugli e di Arci e Libera Toscane in merito all’incendio che ha colpito la tenuta di Suvignano. Il fatto è con altissima probabilità di origine dolosa. Suvignano è un simbolo importantissimo per la lotta alla criminalità organizzata, ben presente e radicata anche nel territorio della nostra Regione. Una criminalità organizzata che corre il rischio di avvantaggiarsi nella crisi per la liquidità disponibile, per lo stato di bisogno di strati sempre maggiori della popolazione, per le discutibili scelte che in nome della necessità di ripartire indeboliscono le norme a difesa della legalità in materia di appalti ed effettuazione di grandi e piccole opere. Occorre fare il contrario rispetto alla deregolamentazione, occorre affiancare alla cultura ed educazione alla legalità norme e pratiche che svuotino il mare nel quale prospera una criminalità organizzata sempre più di colletti bianchi. Appalti e caporalato sono due assi fondamentali di intervento: togliere dal ricatto occupazionale centinaia di migliaia di lavoratori stranieri ed autoctoni e recidere l’insopportabile catena di subappalti è una concreta pratica di legalità, così come procedere ad assunzioni nei comparti pubblici in modo da garantire da parte del sistema delle autonomie locali competenze tecnico-scientifiche per gestire le gare ed al sistema degli ispettorati del lavoro di procedere ad effettivi controlli. Lotta al riciclaggio ed all’elusione ed evasione fiscale l’altro ambito fondamentale di intervento. I compagni e le compagne che da tempo assieme a noi lottano contro tutte le mafie ci hanno insegnato come sia importante dimostrare che lo Stato e le Istituzioni democratiche garantiscono meglio della mafia lavoro e sicurezza sociale e come la mafia, per questo, faccia di tutto per impedire che i beni confiscati divengano luoghi di lavoro buono in pienezza di diritti. Diritti, e non privilegi. Diritti, e non risposte da ottenere mediante umilianti sottomissioni. Come forze del lavoro saremo assieme a chi vorrà, anche nella nostra Regione, prendere il suo secchiello per svuotare il mare dove prospera e si nasconde la piovra”.

Lo dichiara Maurizio Brotini, segretario Cgil Toscana con delega alla legalità

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17del giorno 27 novembre 2020

    Novembre 27, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 15 settembre 2020

    Settembre 15, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del gorno 13 novembre 2020

    Novembre 13, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 12 gennaio 2021

    Gennaio 12, 2021
    By Ufficio Stampa
  • SindacatoSpi

    Pensioni: Landini, bene riapertura confronto, ridefinire sistema più equo

    Luglio 28, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaSindacato

    “Pronti alla moblitazione se salta il blocco dei licenziamenti”

    Ottobre 24, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo