CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›In vendita 60 case popolari nel centro storico di Firenze. Il Sunia: Sempre meno alloggi per i fiorentini

In vendita 60 case popolari nel centro storico di Firenze. Il Sunia: Sempre meno alloggi per i fiorentini

By webprato
Giugno 20, 2017
221
0
Share:

AAA: vendesi alloggi popolari. 60 case nel centro storico di Firenze, oggi alloggi popolari, domani messe in vendita probabilmente ad un holding dello stato ad una somma di 13.000.000 di euro. Si consolida la scelta dell?amministrazione di Palazzo Vecchio per una citt… museoturistica, espunta dalla sua cittadinanzaOrmai da molti mesi, uno degli argomenti pi— dibattuti nella citt… di Firenze Š l?abbandono dei fiorentini dal centro storico e non solo. Giornali, opinionisti, forze sociali e sindacati si stanno interrogando su come invertire questo processo di desertificazione del tessuto urbano. In questo contesto s?innesta la polemica sulla destinazione degli alloggi del Comune di Firenze: 60 case nel centro storico, oggi alloggi popolari, domani messe in vendita probabilmente ad un holding dello stato ad una somma di 13.000.000 di euro.Si tratta di un bell?introito, che il Comune di Firenze dice, tramite il suo assessore, di voler destinare ad asili , scuole, giardini e impianti sportivi, non intravedendo l?utilit… sociale di mantenere alloggi di edilizia pubblica o comunque case destinate alle famiglie fiorentine a basso medio reddito, ormai espulse dalla citt….Quella del Comune Š una scelta; una scelta su come s?intende la citt…, una scelta che va nella direzione di consolidare il volto di una citt… museoturistica, espunta dalla sua cittadinanza. Scelte come questa tracciano per• un segno preciso e sono la cifra distintiva di un?amministrazione che, almeno nell?agire dell?assessorato, ha deciso di non considerare i bisogni abitativi dei cittadini fiorentini in difficolt….?Scelte di cui poi l?assessore e l?amministrazione tutta, dovr… assumersi la responsabilit…??, afferma Laura Grandi, segretaria del Sunia di Firenze, ?la funzione sociale di un?amministrazione non si esaurisce nella dotazione di infrastrutture per il tempo libero, a maggior ragione quando prima non vengono soddisfatti i bisogni primari come, appunto, la casa?.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it